Accettare una sfida, porsi un obiettivo e raggiungerlo con successo. Ma anche riuscire a superare le difficoltà che inevitabilmente, ogni giorno, ostacolano i traguardi. Il segreto? Scoprire la propria forza interiore. E’ il senso di “Discover Your Power”, l’importante lezione ai circa 700 studenti di 34 classi quarte e quinte degli istituti superiori di Montebelluna, andata in scena nella mattinata di venerdì 22 novembre al PalaMazzalovo.
Una vera e propria full immersion ricca di eventi e testimonianze organizzata dal Lions Club Montebelluna. Deus ex machina dell’appuntamento il presidente Armando Serena, che ha voluto proporre ai ragazzi un’esperienza già personalmente conosciuta. “Lo spunto nasce da un’analoga riunione motivazionale tenuta agli operai ed impiegati nell’azienda di famiglia – spiega – Oltre ad aver consolidato lo spirito di appartenenza e migliorato le relazioni interne, molti partecipanti mi hanno raccontato di averne ricevuto benefici anche all’esterno”.
Il formatore di quell’incontro, Mauro Foltran, Ceo e direttore di Human Capital Service Formazione, si è reso disponibile per il progetto nelle scuole, ed è nato così “Discover Your Power”: service di punta di quest’anno per il Lions di Montebelluna, con un grande impegno di tutti i soci e l’aiuto di due sponsor importanti come Nonno Nanni e Forno d’Asolo. Filmati, musica e giochi formativi per gli studenti dell’IIS Einaudi-Scarpa, il Liceo Levi, il Liceo Veronese, l’IPSSAR Maffioli e l’ISISS Sartor.
Momento clou: la testimonianza di Manuel Bortuzzo, che ha raccontato la sua storia di rinascita portando il suo esempio di determinazione per raggiungere il prossimo obiettivo: tornare a camminare.
“Con questo evento – conclude Armando Serena – il Lions Club di Montebelluna ha voluto potenziare il suo contributo attivo rivolto al bene civico, culturale e sociale della città, come ha sempre fatto nei suoi 56 anni di attività”.