Petizione per sostenere la proposta di legge Lions “Disposizioni per il riconoscimento e la tutela del caregiver familiare”
Quasi quattro milioni di famiglie italiane devono affrontare giornalmente il problema della disabilità di un loro congiunto, trovandosi troppo spesso da soli nell’affrontare situazioni devastanti ed emotivamente stressanti. Persone affette da Sla, autismo, Alzheimer o demenza senile hanno bisogno di un’assistenza costante, che di norma viene fornita dai familiari: l’anziano con il proprio coniuge malato, i figli nel caso di genitori anziani; i genitori in caso di figli con handicap. La recente legge che ha riconosciuto l’importanza del caregiver non è sufficiente e, soprattutto, non tiene conto dell’enorme complessità del problema. Un problema che è stato affrontato da un gruppo di studio composto da Lions di diversa professionalità ed esperienza che ha approfondito sia gli aspetti relativi all’effettivo stato dei servizi di assistenza sociosanitaria, sia quelli di natura giuridica ed economica che le famiglie devono affrontare.
Il risultato di questo approfondimento è stato un Disegno di Legge contenente “Disposizioni per il riconoscimento e la tutela del caregiver familiare”, i cui punti salienti si possono così riassumere:
1 – Il familiare costretto ad abbandonare il lavoro per assistere il proprio congiunto deve avere riconosciuti i contributi figurativi per poter arrivare alla pensione come tutti i lavoratori e deve essere sostenuto economicamente.
2 – Familiari, badanti assistenti debbono poter accedere a corsi d’informazione specifici, perché un caregiver ben preparato gestisce meglio la situazione e l’ammalato-disabile soffre di meno.
3 – L’organizzazione sociosanitaria deve essere adeguata e migliorata per le esigenze di questi ammalati.
Si tratta, dunque, di una nuova concezione del caregiver familiare che lo riconosce come cardine e risorsa dell’assistenza. Un balzo in avanti nel sociale, nel pieno rispetto del Codice Etico del Lionismo: “Essere solidali con il prossimo offrendo aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi”.
La Proposta di Legge lions, depositata in Parlamento nel settembre dell’anno scorso, è attualmente all’esame della 10° Commissione permanente del Senato (Affari Sociali, Sanità, Lavoro, Previdenza Sociale).
Perché venga effettivamente discussa e poi portata all’approvazione, è però necessario sensibilizzare il Governo e l’opinione pubblica. Per realizzare questo sogno dobbiamo impegnarci tutti.
Disegno di Legge “Disposizioni per il riconoscimento e la tutela del caregiver familiare”
Anche tu puoi fare la tua parte, accelerando l’iter della proposta