LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

AidWeb.org… insieme ai lions italiani contro le malattie rare

AidWeb è il Service ideato dai Lions italiani per mettere in relazione le persone che affrontano l’enorme e complicato problema di una malattie rara, perché la famiglia di chi è colpito da malattia rara conosce il problema meglio di mille specialisti sia per gli aspetti pratici legati alla qualità della vita quotidiana, sia per quelli medici, legati ai tempi di una difficile diagnosi e poi alla cura della malattia.
Le malattie rare spesso riconoscono poche decine o centinaia di casi per ogni patologia, ma sono oltre 7.000 e coin- volgono 350 milioni di famiglie nel mondo, 30 milioni in Europa e negli Stati Uniti ed oltre 2 milioni in Italia. aid.Web, nato dall’incontro dei Lions con una famiglia che sta vivendo l’esperienza di una malattia rara, è stato Service Nazionale nel 2002/2003 e Service Internazionale nel 2006.

Il sito di aidWeb è stato totalmente riprogettato nel 2013 diventando multilingue, perché il mondo è la dimensione per affrontare questi temi, includendo informazioni scientifiche tratte da Orphanet, passando dalla informazione alla partecipazione.

Da fine 2014 aidWeb è presente anche sui Social Network.

L’obiettivo è di collegare tra loro le esperienze che “accomunano” i malati rari di patologie diverse, andando oltre la malattia, guardando gli organi coinvolti, le terapie, l’impatto sociale, la “qualità percepita” del percorso diagnostico fatto. aidWeb non è solo tecnologia, ma un insieme di progetti e attività coordinate attraverso anche borse di studio a giovani ricercatori.

Vista l’importanza dell’esperienza italiana maturata in dodici anni di attività, il service verrà proposto per un’azione comune al Forum di Augsburg di ottobre ai Lions Europei, con il supporto determinato ed entusiasta degli amici tedeschi (MD 111) che per primi ci hanno seguito dallo scorso anno.

AidWeb è il service per superare la naturale tendenza ad isolarsi di chi affronta una patologia non nota e quindi problematica, rendendo possibili proficue relazioni. aidWeb ha al centro l’Uomo, non la Malattia.

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone