Sight for Kids

Coordinatore Nazionale: Lion Lelio Sabetti

 

 

Riconoscere precocemente l’ambliopia nei bambini.

 

SIGHT FOR KIDS

 

Anche i bambini, non diversamente delle persone adulte ed anziane, possono presentare malattie e difetti della vista. Nei bambini la patologia oculare più frequente è l’ambliopia, nota anche come “occhio pigro”. Le cause più comuni dell’amblio­pia sono lo strabismo ed i vizi di refrazione (miopia, iperme­tropia, astigmatismo) per difetti della curvatura della cornea, del cristallino e della lunghezza assiale dell’occhio che impedi­scono la focalizzazione dell’immagine sulla retina. L’ambliopia è una patologia misconosciuta in quanto usualmente gli oc­chi (salvo rari casi in cui l’ambliopia è causata da altre cause come la cataratta congenita o i tumori della retina) non pre­sentano danni visibili, il bambino ha comportamenti del tutto normali e non mostra difficoltà nell’eseguire i compiti o nelle altre comuni attività quotidiane. Questo accade perché il cer­vello si adatta utilizzando solo le immagini nitide che proven­gono dall’occhio sano ed ignorando quelle sfocate trasmesse dall’occhio con alterazioni funzionali. L’ambliopia, se non curata, è tuttavia una condizione che può comportare serie conseguenze. Gli studi epidemiologici dimostrano che, come conseguenza dello stress visivo, raddoppia (rispetto alla popolazione di controllo) il rischio di disabilità da deficit visivo bilaterale e condiziona negativamente, anche in maniera importante, lo sviluppo psicomotorio, cognitivo e relazionale del bambino.

 

L’ambliopia ha una prevalenza stimata nella popolazione pediatrica compresa fra il 2 ed il 4% circa, ma è opinione comune della comunità scientifica che essa sia sottostimata. La diagnosi precoce dell’ambliopia è indispensabile per una ottimale correzione ed il completo recupero della funzione visiva: preferibilmente entro il 4° anno e comunque non oltre il 6° – 7° anno di età, epoca in cui lo sviluppo delle connessioni neuronali si chiude. Dopo quell’età il danno risulterà definitivo con inevitabili conseguenze sulla salute del bambino e con un significativo impatto economico sulle spese sanitarie delle famiglie e del Servizio Sanitario Nazionale.

 

Oltre all’indagine nelle scuole materne e nelle prime classi delle scuole primarie volta a combattere l’ambliopia, il Multidistretto Lions promuove la salute e il benessere individuale e collettivo attraverso una serie di screening sanitari gratuiti destinati alla popolazione adulta. Dall’inizio del 2019 saranno attive sul territorio unità mobili dotate di un defibrillatore, di un glucometro, di una strumentazione per le visite oculistiche e di un misuratore di emoglobina glicata in grado di eseguire migliaia di interventi nelle piazze e durante le manifestazioni o gli eventi organizzati annualmente dai Lions.

 

__________________________________________

 

Tra le più recenti attività di informazione e divulgazione, nel corso dell’eyewear show MIDO 2023, si è tenuto un incontro tra il  Lion Lelio Sabetti, Responsabile Nazionale per il Service Nazionale Sight for Kids, Lion Giovanni Amerio, Lion Massimo Di Pietro per “B2Eyes TG speciale MIDO” durante il quale è stato spiegato in maniera esaustiva lo svolgimento e la Mission del Service e sono stati ringraziati tutti i Club Lions che si adoperano per la prevenzione dell’ambliopia, in Italia e nel mondo. 

Nel video che segue l’intervista.

 

 

 

Sight for Kids
   

Altavilla Milicia… arriva Sight for Kids!

Presso l’Istituto comprensivo ‘’ Mons. Gagliano’’ di Altavilla Milicia eseguiti, il 6 ed il 23…

   

Sigth for Kids: superata quota 100.000 screening

Sono oltre 100.000 i bambini che in tutta la Penisola i Lions Club italiani hanno…

   

Dogliani: al convegno Lions sulla vista commozione per ...

Giornata da incorniciare quella di sabato 9 novembre a Dogliani che ha ospitato il Convegno…

   

Screening gratuiti ai bambini liguri con l’accordo ...

Ieri, mercoledì 2 ottobre, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi è stato firmato il…

   

Padova: Sight for Kids per 379 bambini

di Paolo Gardini Uno dei Service principali della nostra Associazione è “Sight for Kids”: una…

   

Sight for Kids al Salone del Libro di ...

La vista e la lettura: un connubio indissolubile! Ma non bisogna aspettare che un bambino…

   

Sight for Kids per 98 bambini a Civitavecchia

di Luigi Mattera* e Sara Fresi** Era il 1925 quando la scrittrice e attivista Helen…

   

Susegana (Treviso): arriva Sight for Kids

di Mario d’Arienzo* Il Lions Club Susegana Castello di Collalto ha realizzato nel Comune di…

   

Sight for Kids: continua il nostro impegno

di Giovanni Amerio* E se provassimo a tradurre “Sight for Kids” in italiano? Suonerebbe più…

   

Daunia Cup: una regata per Sight for Kids

Nella mattinata di Domenica 9 settembre 2018, in una splendida giornata, nello scenario delle limpide…