LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Convegno Multidistrettuale sul Service Nazionale 2016-2017 ‘Viva Sofia: due mani per la vita i lions per il primo soccorso”

 “Viva Sofia” è il messaggio lasciato a ricordo di una bambina, Sofia, che pochi anni fa è stata salvata grazie a una semplice manovra di primo soccorso che le ha consentito di riprendere a respirare. “Viva Sofia” è il service nazionale italiano di Lions International, che si propone come obiettivo di sensibilizzare e formare proprio in tema di primo soccorso. Gli argomenti all’interno del service sono molti e ciascun Distretto Lions, ciascun club e ciascun socio potrà svilupparne specificamente uno o alcuni, a scelta, sulla base della propria inclinazione, necessità o contesto. “Viva Sofia” è un cammino fatto di vari passi.

due macro settori che sempre più si sta cercando di armonizzare in un continuo di intervento senza interruzioni.

Un capitolo particolare del convegno riguarderà inoltre l’ambito pediatrico. Il dottor Piercarlo Salari, responsabile di un gruppo di lavoro a sostegno della genitorialità della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), descriverà un’iniziativa a carattere preventivo destinata proprio ai bambini e ai pericoli dell’ambiente domestico, che purtroppo è ancora molto spesso il luogo di infortuni e incidenti gravi.

  • La valutazione della scena e l’attivazione del primo soccorso.
  • L’approccio iniziale a una persona infortunata.
  • La rianimazione cardio polmonare.
  • Il defibrillatore: come, quando e perché.

A spiegare la situazione attuale e le prospettive del primo soccorso dal punto di vista del governo politico e sociale interverrà il dottor Fabio Rolfi , presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Lombardia, in un’ottica di progressiva integrazione fra società civile e sanità, cultura e associazionismo.

  • Le principali manovre di primo soccorso.
  • Il soccorso nelle principali situazioni: trauma e ferita, ustione, perdita di coscienza, difficoltà respiratoria e ostruzione delle vie aeree, reazione allergica, disturbi della forza/sensibilità/linguaggio.

Il convegno di sabato 14 gennaio 2017, con inizio alle 9.15, affronterà nella maniera più semplice e concreta possibile il tema del primo soccorso – “Viva Sofia: due mani per la vita” – da varie angolazioni, prospettive e livelli di intervento: il territorio, l’ospedale, la prevenzione in ambito pediatrico, le politiche sanitarie, fino alle associazioni no profit, di cui il Lions International rappresenta uno dei principali tramiti nel mondo intero.

Qual è la situazione del primo soccorso sul territorio? Il dottor Stefano Sironi, responsabile per l’Agenzia Regionale Lombarda di Emergenza Urgenza (AREU) nella formazione dei volontari impegnati sul territorio, spiegherà da dove veniamo, dove siamo arrivati e quali saranno le prospettive in ambito formativo e di sensibilizzazione, rivolta sia a volontari sia a personale sanitario. Non solo. Come si interfaccia la realtà del soccorso sul territorio con l’ospedale?

La dottoressa Marilena Celano spiegherà l’importanza della Società di Medicina d’Emergenza Urgenza (SIMEU), di cui è Presidente regionale lombardo, nel cercare di integrare questi

Il convegno rappresenterà soprattutto la sede di riferimento per tracciare un percorso a cui tutto il multidistretto potrà ispirarsi e prendere spunto per condurre al meglio il service e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il Governatore del Distretto 108 Ib2, Stefano Cimarosti, presenterà il suo progetto di sviluppo del service “Viva Sofia”, suddiviso in diversi livelli di intervento, dalla sensibilizzazione alla formazione, fino alla creazione di figure lionistiche specificamente dedicate al primo soccorso.

Al convegno prenderà parte l’intero Consiglio dei Governatori, oltre alle principali figure italiane con incarichi internazionali – FIP Pino Grimaldi, ID Gabriele Sabatosanti Scarpelli, PID Domenico Messina, CC Carlo Bianucci – e all’ideatore del progetto “Viva Sofia” Daniele Donigaglia.

A  fine mattinata, in conclusione dei lavori congressuali, un gruppo di giovani in rappresentanza di alcune scuole del territorio, presenterà una simulazione reale di primo soccorso, in modo da poter dare un’idea concreta del tema e coinvolgente dell’argomento e del service.

La manifestazione si chiuderà alle 12.45.

Screenshot 2017-01-11 17.10.27Screenshot 2017-01-11 17.10.38Screenshot 2017-01-11 17.10.48Screenshot 2017-01-11 17.10.57

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone