LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

A Firenze i Lions affrontano il Tema Nazionale

I Lions hanno sempre avuto a cuore la vita dei giovani, prestando attenzione tanto alla salute fisica che psichica con l’obiettivo di aiutarli a diventare  uomini e donne capaci di vivere un’esistenza sana e di instaurare relazioni appaganti per sé e per gli altri.

A più livelli sono stati affrontati temi come alcolismo, bullismo, cyberbullismo, droghe, internet, ludopatie, tabagismo; tutte problematiche che, in questo delicato periodo della vita, rappresentano un ostacolo per una crescita sana e generano forti disagi nel singolo individuo, nella famiglia, nella società. 

Anche il tema di studio nazionale scelto per l’annata 2018-2019 riguarda  un’emergente  problematica sociale giovanil: i Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia..) e le connesse ulteriori difficoltà dell’essere genitori oggi”.

Questi disturbi colpiscono maggiormente gli adolescenti, soprattutto di sesso femminile, preoccupati per il peso e le forme del corpo. I disordini alimentari,come tante patologie, se non trattati in tempi e con metodi adeguati, possono diventare una condizione permanente e nei casi gravi portare alla morte.

I Lions Club Firenze Ponte Vecchio, Fiesole, Pontassieve-ValdiSieve, organizzando un convegno indirizzato ad un pubblico “sano” di adulti-genitori, hanno voluto dare voce non solo a medici eminenti esperti del settore a livello nazionale che spiegassero la patologia e i suoi risvolti, ma anche ascoltare la voce di genitori che questa dura esperienza hanno vissuto o stanno vivendo.

Tra gli obiettivi, anche conoscere la situazione della scuola toscana rispetto a questi aspetti e del rapporto dei giovani toscani con il cibo, analizzato attraverso una ricerca, nonché approfondire quanto grande può essere il ruolo del web, purtroppo attualmente più negativo che positivo.

In conclusione sentiamo l’obbligo morale di dare un nostro piccolo contributo alla conoscenza di questa patologia, sia per adempiere agli scopi del Lionismo, che per  contribuire alle azioni di prevenzione, profondamente convinti che la conoscenza è la  prima forma di prevenzione. e siamo molto grati ai nostri illustri speaker: medici di chiara fama ed esperienza, ricercatori e importanti rappresentanti di istituzioni che quotidianamente si confrontano con queste problematiche. Grazie alle autorità intervenute e a  tutti i partecipanti.

 

lions italia tema nazionale sturido 2018-2019

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone