LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Gaslighting: conoscerlo per proteggersi

 

lions new voices gslightingLions e Leo dei Distretti 108 Ia3, Ib3 e La, con il coordinamento delle rispettive New Voices, fanno luce sul Gaslighting, un fenomeno molto diffuso e spesso sottovalutato che prevale nelle relazioni in cui esiste una forte componente di coinvolgimento emozionale e sentimentale: rapporti uomo-donna, genitori-figli, amiche e amici più intimi, tra superiore e sottoposto, insegnanti e allievi. La diffusione di questo fenomeno è stata purtroppo facilitata dalle restrizioni dovute al Covid-19.

Per aiutare chi è vittima di gaslighting e aiutare le persone che interagiscono in qualche modo con chi è manipolato a prendere  coscienza del fenomeno, abbiamo pensato di ideare un volantino con l’obiettivo di fornire  alcuni consigli su come riconoscere i segnali del gaslighting e come affrontarne gli effetti.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Consigliera alle Pari Opportunità della Regione Liguria ed è stato condiviso dal Comitato Leo4Women,

Che cos’è il Gaslighting?

La pubblicazione del volantino sui social network dei tre Distretti è stata preceduta da una conferenza da remoto il lions new voices gaslighting25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Durante l’incontro, intitolato “Che cos’è il Gaslighting?”,  si è cercato di far luce su un tipo di violenza psicologica insidiosa, sottile, a volte giustificata dalla stessa vittima. Una violenza gratuita e persistente, somministrata a dosi quotidiane, che può “annullare” la capacità di giudizio e autonomia valutativa della persona che ne è bersaglio. Gaslighter viene definito colui che mette in atto tale manipolazione mentale, minando alla base ogni certezza e sicurezza del partner, agendo come un vero e proprio lavaggio del cervello, che mette la vittima in condizione di pensare di meritare quella punizione e di avere colpa per avere sbagliato.

L’evento ha riscosso grande successo ed è stato seguito da una settantina di persone di sette Distretti.

I Lions e i Leo pensano che sia importante fare chiarezza su questo fenomeno fornendo alcuni strumenti di aiuto a coloro che ne sono vittime e, soprattutto, per riconoscere che il problema esiste e non va sottovalutato.

Il volantino si conclude invitando a consultare il numero antiviolenza 1522, la app YouPol e il  relativo codice QR.

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone