LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Giornata Mondiale della Terra 22 aprile

I quasi duecento Paesi partecipanti alla Conferenza sul clima svoltasi a Glasgow, accogliendo l’appello del G 20, si sono assunti l’impegno di piantare mille miliardi di alberi entro il 2030. Si tratta di un contributo importante, se non fondamentale, per salvaguardare l’ambiente favorendo un sostanziale assorbimento “naturale” di Co2 e combattendo quindi i disastri climatici. Un impegno che riguarda non soltanto i governi ma anche le aziende e la società civile in senso lato.
Perché si parla di mille miliardi di alberi? Non è una cifra sparata a caso, è il risultato di una ricerca pubblicata su Science che quantifica il “sequestro di carbonio” che tale numero di piante consentirebbe: piantare mille miliardi di alberi in tutto il mondo risolverebbe parzialmente la crisi climatica!
Ed ecco che i Lions hanno subito raccolto l’appello lanciando una propria concreta campagna di riforestazione. L’idea, lanciata dalla rivista nazionale dell’associazione, (Lion) è semplice: piantare cento alberi per ogni club, in pratica tre alberi per ogni socio. In Italia i club Lions sono 1356, il che significa che, ogni anno, saranno messi a dimora 135.600 nuovi alberi: un bel bosco. Ed entro il 2030 gli alberi diventeranno 1.220.400, una vera e propria foresta.
L’obiettivo di superare il milione di alberi è quindi a portata di mano. Una goccia, forse, se rapportato ai mille miliardi di piante che rappresentano l’obiettivo del G 20, ma per i Lions è importante dare l’esempio, coinvolgere altre associazioni, altri gruppi, altri privati cittadini, in modo che il milione diventi il miliardo, rendendo concreto e importante il contributo italiano alla soluzione della crisi climatica.
La disponibilità a partecipare può essere manifestata direttamente alla rivista Lion che provvederà a fornire tutte le informazioni del caso. (rivistathelion@libero.it)
Questa è una delle molteplici iniziative dei Lions Club per l’ambiente, la cui salvaguardia è uno dei grandi obiettivi di Lions Clubs International, nel 2021 solo in Italia sono stati realizzati 1.118 diverse iniziative, con 31.472 ore di volontariato di cui hanno beneficiato 510.511 persone.

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone