LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

I Lions in scena per i giovani: “Lazzaretti e lazzariati”

Sabato 14 maggio presso lo storico Teatro Regina Margherita, il Lions Club di Caltanissetta, presieduto nel corrente anno sociale dal dr. Liborio Iannì, ha messo in scena la commedia brillante in due atti “Lazzaretti e lazzariati” di Nino Mignemi  con la regia di Giulia Iannì riscuotendo un forte consenso tra il pubblico. La commedia è stata messa in scena per la prima volta negli anni ’70 e ironizzando su ciò che accade nel mondo della sanità propone situazioni quanto mai attuali.

Il Club nisseno non è nuovo a simili iniziative poiché sin dal 2008, in occasione del Sigh First II, con la commedia “U contra” di Nino Martoglio, annualmente tra maggio e giugno, mette in scena commedie o musical con la finalità di raccogliere fondi per diversi Service. Spettacoli che hanno visto come protagonisti, registi e anche autori soci del club e loro consorti. Spettacoli che non solo hanno consentito di raccogliere fondi ma che sono serviti negli anni a unire ancor di più i soci i quali, mettendosi in gioco, hanno mostrato “spirito di appartenenza e di vero servizio nel puro spirito lionistico”, per citare il presidente Rino Iannì durante la presentazione della commedia.

La trama dello spettacolo si sviluppa tra equivoci e momenti comici: il protagonista, Cirino Rampone (Marco Maira), vittima di uno scippo,  arriva al Pronto Soccorso ferito ad una gamba da un colpo di pistola. La moglie (Nadia Lionti), mentre si reca d’urgenza in ospedale, si taglia ad una mano e deve essere medicata anche lei. Nello stesso tempo due ladri (interpretati da Salvatore Pilato e Giuseppe Valdesi) arrivano nello stesso Pronto Soccorso a farsi curare e riescono a nascondere le loro armi tra gli effetti personali di Cirino ed Emilia. Toccherà all’appuntato Filippo Casabianca (Michele Vitale),  chiamato ad interrogare i coniugi sulla rapina, a svelare l’imbroglio. Gli altri protagonisti in scena: Giacomino (Vincenzo La Rosa) figlio di Emilia e Cirino,  Rita (Grazia Augello) la nuora incinta accorsi per rendersi conto della salute del padre insieme ad un’amica di Rita (Daniela Scarantino), l’infermiere Matteo Balestrazzi (Totò Alfano), la  suora Assunta (Grazia Giammusso), il primario prof. Maurizio Tortorella (Lillo Pernaci), il costruttore don Mario Moresca, consuocero di Cirino ed Emilia (Ermanno Pasqualino), l’avvocato Roberta Verginella (Cettina Cardamone) intervenuta per difendere i due malcapitati Cirino ed Emilia da accuse infamanti e l’onorevole Massimo Falanga (Alfonso La Loggia). Ognuno a modo suo sarà protagonista di una vicenda che seppur comica mostra come il malaffare sia il vero protagonista.

Quanto mai prezioso e soprattutto indispensabile alla riuscita dello spettacolo il lavoro dietro le quinte di Marinella Falzone, direttore di palco, e di Mario Lombardo che ha curato gli effetti sonori. Entrambi sono stati il grande supporto della compagnia e con la loro presenza costante sono stati un punto di forza per la riuscita dello spettacolo.

La regia è stata curata dalla signora Giulia Iannì nota al grande pubblico per avere caratterizzato personaggi in vari film sul commissario Montalbano. La regista, con grande professionalità, è riuscita a dirigere persone che attori non sono ottenendo un ottimo risultato e  confezionando una commedia che ha fatto botteghino e ha riscosso successo nel pubblico presente.

Lo spettacolo è stato l’occasione per svolgere un “Service per i giovani” ed il ricavato degli incassi è stato devoluto alla Parrocchia nissena del Sacro Cuore che tanto ha dato e continua a dare a generazioni di giovani della città per i quali è sempre un punto di riferimento per la formazione sociale, grazie anche alla guida del suo Parroco Don Salvatore Rumeo. Nell’oratorio annesso alla parrocchia resterà un segno tangibile della generosa solidarietà del Lions Club attraverso la permanente presenza delle sue insegne a partire dall’anno del suo centenario.

 

Giusi Iannuzzo

(addetto stampa del Lions Club di Caltanissetta)

IMG-20160517-WA0030

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone