LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Il Concorso fotografico del Lions club Caltanissetta dei Castelli.

Tutelare la storia del nostro territorio e conservarne la memoria costituiscono gli elementi fondamentali per garantire alle generazioni future la consapevolezza delle proprie origini e il riconoscimento della identità della comunità cui si appartiene.
La storia del territorio è infatti uno strumento decisivo per cogliere il paesaggio nella sua dimensione dinamica e per comprenderne i meccanismi di trasformazione. La ricerca delle tracce del paesaggio nel passato, costituisce infatti un contributo fondamentale per ricostruire il significato culturale e sociale delle popolazioni che hanno abitato e trasformato quello specifico territorio e da questa far discendere la consapevolezza degli elementi del patrimonio inderogabili da conservare e tramandare.
A tal proposito, il Lions Club Caltanissetta dei Castelli, in occasione delle celebrazioni per il ventennale dalla sua fondazione, intende, attraverso una serie di attività culturali, valorizzare le peculiarità territoriali ricadenti nell’area di sua influenza e rafforzare il senso di appartenenza verso il territorio nel segno dell’integrazione sociale e culturale.

Il Concorso fotografico è inserito all’interno del progetto “Eredita’ culturali, paesaggi, identità e visioni territoriali. Alla (ri)scoperta del territorio del Nisseno e dei suoi Castelli” ed è patrocinato dalla Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia, dall’Assessorato ai Beni Culturali e all’Identita’ Siciliana, dall’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, dal Dipartimento di Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, dall’Istituto Italiano dei Castelli, e dalla Società dei Territorialisti.

L’iniziativa si caratterizza per la volontà di raccontare il territorio dal punto di vista culturale e paesaggistico e di evidenziarne la ricchezza storica e di tradizioni, attraverso il linguaggio iconografico.

Il bando e la scheda di partecipazione al concorso sono disponibili su www.caltanissettadeicastelli.com.

Le foto, ciascuna corredata di scheda di partecipazione, dovranno essere inviate entro e non oltre il 17 Aprile 2016 al seguente indirizzo e-mail: lcclcastelli@gmail.com.

A valutare le opere sarà una giuria d’eccezione presieduta dal Prof. Giovanni Chiaramonte, uno dei maggiori fotografi italiani di paesaggio e architettura, punto di riferimento per comprendere la direzione dell’arte fotografica in Italia ma anche scrittore, critico, editore, e docente di Storia e Teoria della Fotografia all’Università IULM di Milano.

La commissione esaminatrice e’ inoltre composta da: Giovanni Iudice, artista siciliano accreditato nel panorama internazionale, recentemente protagonista, tra le altre, della mostra Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice, approdata al Castello Ursino di Catania e curata da Vittorio Sgarbi; Sebastiano Favitta, fotografo e direttore della Galleria Fotografica Luigi Ghirri di Caltagirone; Pippo Nicoletti, fotografo della Sprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta e protagonista di mostre fotografiche personali in Italia, Europa e Stati Uniti, collaboratore di varie testate giornalistiche e pubblicazioni di carattere artistico e storico critico; Giuseppe Barbera, docente dell’Universita degli Studi di Palermo e componente del Gruppo di lavoro sul Paesaggio presso la Rete Rurale Nazionale del Ministero per le Politiche Agricole e dell’Osservatorio Regionale per la Qualità del Paesaggio nonché componente del comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi e Ricerche; Fabiola Safonte, Economista Agrario e Presidente del Lions Club Caltanissetta dei Castelli.

La premiazione delle opere vincitrici sarà effettuata il 29 Aprile.

Le opere selezionate dalla giuria parteciperanno alla Mostra Collettiva Fotografica e Pittorica “L’Illuminato Medioevo Siciliano. Castelli, Identità e Visioni” che sarà inaugurata il 27 Maggio 2016, prima giornata del Convegno “Eredità Culturali, Paesaggi e Ruralità, Identità e Nuove Visioni Territoriali”. Le opere vincitrici saranno pubblicate nel volume degli atti che raccoglierà i contributi dei relatori partecipanti al convegno medesimo.

 

Bando Concorso Fotografico Castelli e Paesaggi Identita e Visioni

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone