LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Incidere nella società con Lionspedia

Lionspedia

È un service del LC Reggio Emilia Host “Città del Tricolore”. Il progetto “Lionspedia” si prefigge di realizzare una piccola enciclopedia da pubblicare on line, rivolta ai giovani, ma non solo, che fornisca, con brevi testi, in maniera sistematica, sintetica, semplice, ma seria e puntuale, informazioni, principi, nozioni fondamentali sui principali problemi della società e del mondo.
Lo scopo di Lionspedia è aiutare i giovani ad orientarsi nella complessità del mondo di oggi e, possibilmente, stimolarli ad interessarsi della cosa pubblica.
Il progetto ha ottenuto il patrocinio e il supporto del Centro Studi del Distretto 108 Tb e la collaborazione del Direttore del Centro stesso PDG Anna Ardizzoni Magi.
Gli argomenti principali (fame nel mondo, ambiente, energia, guerre, migrazioni, terrorismo, economia e finanza, ecc.) sono superficialmente noti a tutti; si vorrebbe trattarli in maniera più approfondita e sistematica, anche se non specialistica, ordinandoli in un “corpus” integrato, di facile ed immediata fruibilità.
Immaginiamo un gruppo di soci Lions, che lavorino insieme a redigere una voce. Oppure immaginiamo un gruppo di soci Lions, che lavorino, avendo contatti con associazioni culturali, di volontariato, istituzioni, università, comunità scientifiche, per trovare chi si assuma l’impegno di curare una voce dell’enciclopedia, secondo i criteri da noi stabiliti (semplicità, chiarezza, sinteticità, precisione, rigore delle informazioni).
Dovremmo costituire un gruppo di lavoro per ogni voce, che si impegni per arrivare all’obiettivo della scrittura della stessa e del suo aggiornamento.
I soggetti collettivi (associazioni culturali, università, comunità scientifiche, centri studi, ecc. ), più che le persone singole, sono i più adatti, per struttura ed organizzazione, per redigere le voci e curarne l’aggiornamento, che deve essere tempestivo, continuo e permanente, perché l’opera abbia valore.
Il service andrebbe promosso e completato con incontri nelle scuole, convegni, dibattiti.
Il progetto è difficile, ma non irrealizzabile. Chiediamo collaborazione ai soci per avere consigli, idee, proposte, e, soprattutto, una partecipazione alla redazione delle voci dell’enciclopedia.
Per un approfondimento è possibile leggere la lettera di prima presentazione del progetto pubblicata sulla rivista Lion n. 5 del mese di maggio 2016, a pag. 49. Contatti: lionspedia@libero.it; Eros Grasselli (erosgrasselli@libero.it)
(massimo.buizza@alettibank.it); Giovanni Mortari (giovanni.mortari@gpi.it).

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone