La Fondazione LCIF – Campagna 100

 

Lions Clubs International – nata nel 1917 – è la più grande organizzazione internazionale di club di servizio con 1 milione 400 mila soci distribuiti in oltre 48 mila club, in più di 210 Paesi nel mondo.
Ogni club opera sul territorio con iniziative a favore della comunità, ma non si limita al comune di appartenenza: interviene anche per supportare gli aiuti in caso di calamità naturali o situazioni di grave pericolo sanitario, e anche guerre, ovunque si verifichino.
Da qui la necessità di coordinare il lavoro dei 48 mila club rendendolo puntuale e organizzato in modo che gli aiuti giungano tempestivamente e siano distribuiti localmente dove la necessità è maggiore.
Anche per questo è nata, nel 1968 la LCIF (Lions Club International Foundation) una Fondazione che opera a livello mondiale per portare soccorso immediato. La missione della LCIF è però quella di “dare modo ai Lions club, ai volontari e ai partner di migliorare la salute e il benessere, rafforzare le comunità, supportare le persone bisognose tramite servizi umanitari e contributi di impatto globale, e incoraggiare la pace e la comprensione internazionale.”
La Fondazione non agisce, ovviamente, soltanto in caso di disastri naturali, ma sostiene i club nel portare avanti service di grande impatto umanitario che non potrebbero mai essere realizzati soltanto con le forze dei soci.
Dal 1968 la LCIF ha assegnato più di 18.000 contributi per un totale di 1,2 miliardi di USD per aiutare i Lions a migliorare la salute e il benessere, rafforzare le comunità e proteggere i più indifesi.
La LCIF ha recentemente concluso la Campagna 100: LCIF Potenza del Service, raccogliendo 325 milioni di dollari in 5 anni. Questo straordinario successo consentirà ai Lions di tutto il mondo di continuare ad aumentare l’impatto del servizio nelle aree di vista, giovani, assistenza nei disastri, iniziative umanitarie, diabete, cancro infantile, fame e ambiente.
I fondi raccolti assicurano inoltre di poter rispondere rapidamente in situazioni di crisi estreme, come quelle dell’attuale guerra in Ucraina.

Quel che caratterizza la Fondazione è, come in tutto il mondo dei Lions, il volontariato. Ogni intervento viene realizzato grazie all’impegno dei soci, a partire dalla raccolta fondi che permette alla Fondazione di intervenire prontamente in caso di necessità. E tutti i fondi raccolti (tra i soci ma anche grazie a generosi partner) vengono erogati senza decurtazioni per le spese di gestione. Un esempio unico nel mondo della solidarietà!