LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

I Leo nel piano strategico di Lions Clubs International

di Elena Appiani*

Nell’ambito delle attività di sviluppo della membership si parla sempre di due target/obiettivi:

  • i giovani
  • le donne

Ma è difficile essere attrattivi per un certo pubblico se non si fa nulla perché questo pubblico si possa sentire coinvolto e motivato.

I giovani sono una delle favolose possibilità che abbiamo a disposizione e, più ancora dei giovani, lo sono i Leo, che già hanno sperimentato la vita associativa molto spesso anche con successo ed impegno nei progetti di servizio.

Creare progetti ad hoc, percorsi di coinvolgimento, accompagnare i Leo nel mondo Lions sta diventando oggi un obiettivo strategico.

Non solo parole, ma una serie di azioni che potranno costruire una “passerella” per favorire l’integrazione degli uni con gli altri.

I Leo stanno assumendo un ruolo sempre più importante nel mondo Lions.

Past Presidente Internazionale Win Kun Tam, GAT Chairperson

Nel piano strategico “LCI Forward”, presentato lo scorso anno, piano per il secondo centenario, per la prima volta i Leo sono entrati negli obiettivi generali di LCI: sono citati nella vision: “Immaginiamo un giorno in cui ogni bisogno del mondo possa essere servito da Lion e Leo”; sono citati nella mission: “Il GAT (Global Action Team) sarà il riferimento per la visione del Lions Internazionale(LCI) e della sua Fondazione (LCIF) e riaccende la passione dei nostri Lions e Leo attraverso il service”; sono citati negli obiettivi: “Assicurare che il LCI abbia un impatto sulla vita di 200 milioni di persone attraverso il servizio di 1.700.000 soci Lions e Leo e dia l’opportunità di apprendere/formarsi a 500.000 soci entro il 2020”.

Oggi, ad un anno di distanza, nel programma lanciato dal Past Presidente Internazionale Win Kun Tam GAT Chairperson, durante il Meeting Annuale GMT/GLT/GST di Area, ci sono delle azioni chiare per coinvolgere i Leo a pieno titolo in LCI. La proposta, che verrà presentata al Board, seguirà la logica della pari dignità e del massimo coinvolgimento:

– Organizzare durante la convention di Milano il primo Forum Leo/Lions

– attivare un programma di formazione sulla leadership anche per i Leo

– attivare un rapporto sui service Leo al pari dei rapporti Lions da inserire nel data base MyLCI

– portare l’organizzazione GAT anche nel Leo.

Attraverso queste strategie rendere sempre più paritaria la collaborazione Leo/Lions realizzando progetti insieme, utilizzando le stesse piattaforme di formazione, agevolando il naturale ingresso dei Leo nell’organizzazione Lions perché molto simile a quanto stanno sperimentando.

Questo può essere un primo passo concreto verso un reale futuro insieme.

*GMT Area Leader 4 G

 

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone