LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Contrastare la violenza di genere con la cultura

lions club asti alfieri giancarlo perazzini

Grande successo per l’Intermeeting svoltosi il 20 aprile a Canelli tra il Lions Club Asti Alfieri e il Lions Club Nizza Canelli sul tema di contrasto alla violenza di genere.

Il Convegno, organizzato e moderato dal Cerimoniere Roberta Pistone e dall’Officer Distrettuale Oscar Bielli, intendelions club asti alfieri violenza genere promuovere la cultura del rispetto attraverso una formazione culturale, ma anche educativa. Dopo i saluti dei Presidenti Renato Cane e Renato Castagneto, sono intervenuti due relatori d’eccezione sulla violenza di genere: Giancarlo Perazzini, Past Presidente Lions Club Pontremoli Lunigiana Distretto 108LA e Presidente del Premio Bancarella e Alessandra Cotoloni, Vice Presidente del Circolo Scrittori Senesi.

Giancarlo Perazzini (accompagnato da Monica Garruzzo che ha letto alcuni brani del libro testimonianza) ha presentato il suo libro “Omicidio dell’anima” libro denuncia sulla violenza reale subita da una ragazzina che all’età di 15 anni fu costretta a sposare il suo carnefice. Perazzini con questo volume intende portare il messaggio di Sara, la protagonista e denunciare i falsi valori della società insieme l’indifferenza e mancanza di altruismo.

Per Perazzini solo la cultura è lo strumento che può vincere la violenza, un concetto che sta diventando un patrimonio dei Lions in quanto si apre ad una dialettica del confronto fra noi è tutti i componenti della società in una visione di libertà e uguaglianza che porta a compimento i principi dell’etica lionistica.

lions club asti alfieri giancarlo perazziniIl secondo relatore, Alessandra Cotoloni, ha al suo attivo diversi libri che trattano di tematiche sociali. Nell’occasione ha presentando il suo volume “L’anima sgualcita ” che vuole mettere in evidenza la violenza psicologica, le cosiddette violenze di relazioni di prossimità.

Il silenzio è la forma maggiore di accettazione della violenza, violenze acccumunate dall’esercizio di controllo ossessivo sulla vittima. Di questo ci parla alessandra Cotoloni, attraverso la sua protagonista Clelia, per portare un messaggio di speranza attraverso una cultura del rispetto fra i generi, nella condivisione della quotidianità e nel vivere insieme.

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone