LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Dai Lions un ventilatore polmonare all’Ospedale di Brindisi

di Maria Antonietta Garzone*

Semplice e priva di ornamenti inutili, così come i tempi richiedono, ma assolutamente significativa e di alto valore sociale, si è svolta la mattina del 6 maggio, la cerimonia di consegna nelle mani del Direttore Generale della ASL di Brindisi, Dott. Giuseppe Pasqualone, del risultato della raccolta fatta dal Lions Club di Brindisi insieme a quelli di Mesagne e Ceglie Messapica.
I Club hanno donato un Ventilatore Polmonare, nove aspiratori Aspira Go ed otto saturimetri tutti messi a disposizione immediatamente dell’Ospedale Perrino della Città di Brindisi.
Si è trattato di una cerimonia un po’ fuori degli schemi cui si è abituati, con le Autorità, i Presidenti dei Clubs ed i numerosi Soci che sono intervenuti, tutti con mascherina e guanti, all’interno dell’Area Gestione Tecnica della ASL, mantenendo le distanze di sicurezza imposte dalla pandemia.
Alla cerimonia erano presenti, oltre al Direttore della ASL/BR, l’Assessore Comunale alla Qualità dell’Ambiente dott. Mauro Masiello, che ha portato anche il saluto del Sindaco, il Presidente del Lions Club di Brindisi Mino Corsa, la Presidente di Mesagne Mariolina Gaggiano e il Presidente di Ceglie Messapica Leonardo Urso.
Il Presidente Mino Corsa ha voluto ricordare brevemente il significato di questa iniziativa, sono stati raccolti oltre 25.000 €, che ha messo in risalto in pieno, tutta la generosità delle cittadinanze che sono state coinvolte, a testimonianza che, attraverso la funzione tipica della nostra Associazione Lions, si possono raggiungere obiettivi costruttivi e concreti. In questo caso si è trattato di mettere a disposizione dell’Ospedale dei Medici e degli Infermieri, integrandole, delle apparecchiature per la cura ai malati di Coronavirus.
Il dott. Pasqualone, ha sottolineato l’importanza della donazione, perché alla struttura pubblica certamente non mancherebbero i fondi per potersi dotare dei necessari strumenti sanitari, ma le procedure amministrative, ne limitano la tempestività e l’efficacia; mentre organizzazioni, come i Lions, dotate di strutture come i club, sono in grado di organizzarsi in modo più snello per compiere azioni efficaci e raggiungere obiettivi utili alla comunità di cui sono espressione.
Nel suo discorso, il dott. Pasqualone ha sottolineato il valore della donazione in quanto testimonianza del rapporto tra Istituzione e Cittadinanza che nei tempi passati si era incrinato fino a scomparire per un atteggiamento di sfiducia. La donazione, infatti oltre a potenziare la struttura sanitaria dell’Ospedale della città di Brindisi, “ricuce“ il rapporto tra territorio e cittadinanza, mettendo da parte e superando atteggiamenti di sfiducia da parte della comunità nei confronti delle istituzioni sanitarie.
Il dott. Masiello, anche a nome del Comune, ha sottolineato come la donazione dei Lions alla ASL/BR rappresenti il massimo impegno delle istanze di tutti, in questo drammatico momento storico. Il Coronavirus viene combattuto in prima linea negli ospedali dai medici ed infermieri; questa è una occasione in cui la politica è chiamata a mostrare il suo vero ruolo di istituzione al servizio dei cittadini. Da sempre i Lions si occupano di fare del bene al prossimo, in questo momento di emergenza, non potendo uscire dalle nostre case, si è trovato un modo per dare supporto ed essere in prima linea nella lotta contro il Coronavirus.
Questo è stato un anno molto vivace per Club, che ha raggiunto un numero elevato di service che hanno visto, da una parte lo sforzo dei soci, cui ha corrisposto una grande partecipazione della cittadinanza che è stata attivamente coinvolta.
Il Service non è stato l’unico realizzato per la sanità, infatti è stato preceduto, nei mesi scorsi da altri interventi come la donazione di duecento mascherine facciali al reparto di Cardiologia del Perrino, oltre ad altre duecento mascherine facciali donate agli ambulatori di Pneumologia di Brindisi e Provincia. Un importante intervento è stato, inoltre, la donazione di un ecografo polmonare al reparto di cardiologia dello stesso Ospedale di Brindisi, oltre ad azioni per la sanificazione di esercizi commerciali destinati alla vendita di prodotti per bambini.

*Addetto Stampa Lions Club Brindisi

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone