LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Lions Clubs International – Aiutaci a fermare il morbillo ora!

morbillo_def

Sono entusiasta di presentare questa campagna di comunicazione della LCIF che, forse per la prima volta, si rivolge diretta- mente ai soci Lions con lo scopo di far comprendere l’importanza dell’univocità delle due identità del lionismo. Diversi, ma indis- solubilmente uniti, paralleli ma convergenti, con ruoli diversi ma con obiettivi identici: LCIF (Lions Clubs International Foundation) più LCI (Lions Clubs International) per moltiplicare i nostri risultati. Di Claudia Balduzzi*

one_shot_one_lifeSulla copertina di “Lion” di questo mese è riportata la sintesi di questo concetto: un nodo, come quello che si usa nella vela, nell’alpinismo, un nodo non scor- soio, formato da due corde di uguale ca- libro, ma, volutamente, di colore diverso per distinguere ipoteticamente LCIF e LCI, legati insieme indissolubilmente che corrono parallelamente verso l’obiet- tivo comune. Non è peccato di presunzio- ne immaginare che tante volte vengono confusi dai Lions i ruoli, le finalità e i contributi peculiari della Fondazione e dell’Associazione.

Questo pensiero ha ispirato gli slogan che potete leggere in queste pagine ri- portati in colori diversi: due preposi- zioni che ispirano l’attività diversa, non contraddittoria ma esemplificativa l’una dell’altra, che mostrano come la forza di una sia imprescindibile dai valori dell’al- tra e come il senso di una sia incompiuto senza il sostegno dell’altra.

L’esigenza di illuminare il lato più buio, quello meno conosciuto del poliedro Lions Clubs International, quello rappresentato dalla LCIF, per definire una volta per tutte che la sottoscritta e i Coordinatori distrettuali non sono da considerare novelli esattori della tassa della solidarietà e della generosità quando parlano di raccolte fondi per la nostra Fondazione o quando vi spronano a versare. Considerate che la Fondazione elargisce annualmente, per contribuire fattivamente ai nostri impegni di service, importi di denaro superiori a quelli ricevuti. L’anno appena trascorso sono stati approvati dalla LCIF tutti i progetti italiani di sussidio (6) da atti- vare nel nostro territorio.

Attraverso questa campagna, per acquisire consapevo- lezza e senso di appartenenza, vogliamo mostrarvi quan- to l’importanza di un nostro versamento, assolutamente liberale nell’importo, serva a finanziare progetti: sogni di Lions che diventano realtà per le loro comunità, per i territori più disagiati, per le esigenze più svariate. Chiedetevi, allora, perché essere Lions? Che significato riveste, oggigiorno, restare o iscriversi in questa associazione, qual è il valore aggiunto che la distingue dalle altre, quale rilievo assume la parola volontariato nel contesto sociale in cui viviamo?

Sono certa che nelle risposte di ciascuno ci siano verità, considerazioni positive, osservazioni negative, commenti demotivanti e riflessioni dolci-amare, io però voglio proporvi in questa immaginaria pletora di voci che emergono, una chiave di lettura più attenta e com- piuta dando il giusto risalto al ruolo della LCIF che, per concretezza, importanza e affidabilità, riveste una posizione di prim’ordine nel panorama internazionale. Lions Clubs International non potrebbe nulla se a monte non ci fossero i contributi raccolti ed elargiti dal nostro forziere/Fondazione che, a differenza di altre associa- zioni, investe a 360° in ogni dove per bisogni sanitari, umanitari e sociali.

Abbiamo incominciato nel 1968, in punta di piedi ab- biamo abbracciato il messaggio di Helen Keller che ci chiedeva di occuparci di tutte quelle problematiche le- gate alla vista, ci siamo inventati, ieri, le due Campagne Sight First, ottenendo grandi contribuzioni finanziarie che ci hanno permesso di curare la cecità in un’enorme fetta di mondo, di raccogliere occhiali usati, di aprire ambulatori oculistici e cliniche oftalmiche, di supportare corsi di formazione per personale medico e paramedi- co, di attivare screening per retinopatie diabetiche, ma soprattutto di farci conoscere per quello che facciamo. Così ci hanno affiancato aziende e fondazioni che a distan- za di lustri continuano il loro supporto con professionalità e munificenza, tanto per citarne alcuni: Johnson&Johnson Vision Care, Merck Sharp, Zeiss, Carter Foundation, Sa- filo, Excilor, Clinton Foundation, ma il dato più eclatante e significativo è la loro fidelizzazione ai nostri program- mi, ai nostri impegni e alle nostre promesse.

Oggi LCIF propone la “Campagna contro il Morbillo”, ossia la vaccinazione per immunizzare i bambini nei confronti di questa malattia esantematica, maone_2 il fattore, a parere mio, profondamente incisivo è che, per la prima volta, i Lions sono stati chiamati a fare parte di questo ambizioso progetto.

Gates Foundation, nel 2011, ci ha ufficialmente chiesto di essere parte della cordata per scalare i gradini dell’igno- ranza, dell’inefficienza, del silenzio, del disinteresse nei confronti di un prossimo che giornalmente contava 450 vittime. Ora, cari amici, per il signor Bill Gates il “dena- ro” non rientra tra i problemi primari, lo sono invece, la presenza sul territorio, la credibilità laddove superstizio- ne, religione e linguaggio sono una realtà inconfutabile, lì diventano la disinformazione e la presunzione.

Questo è il valore di noi Lions: esserci per servire, vi- vere l’associazione per acquisire per sé e per gli altri un bene più grande, rendersi disponibili con il proprio pa- trimonio di professionalità e di tempo, raccogliere fondi per finanziare, sostenere le idee e i sogni concretamente, formarsi per crescere nella conoscenza, adattarsi al cam- biamento propositivo e costruttivo.

Per dare quindi una finalità comune, ai Lions dei 209 paesi, al sostegno alla LCIF, per dare una motivazione per rafforzare l’orgoglio, i versamenti saranno volti a supportare la vaccinazione del Morbillo nel mondo.

Un vaccino, una vita salvata perché immunizzata per sempre, al costo di un dollaro. Siamo riusciti ad abbas- sare la mortalità giornaliera a 330 bambini, secondo il dato pubblicato da O.M.S. nel 2014. La joint-venture con GAVI Alliance, partnership pubblico-privato per l’investimento economico, la diffusione e l’inoculazio- ne della vaccinazione, l’obiettivo di debellare la malattia nel 2017, anno del nostro Centenario di fondazione, una sfida di grande portata ed ambizione dove il lionismo italiano vuole arrivare con il coinvolgimento più corale di tutti i club.

Questa nuova impronta di comunicazione dovrà essere il collante tra noi soci, una comunione di intento e di azione che ci porterà ad essere più motivati, più partecipi alla vita sociale. Un nodo, il nostro nodo, che ci unirà per essere protagonisti attenti, dove al centro della nostro essere Lions ci saranno quattro semplici parole: noi per gli altri.

 

Coordinatore Multidistrettuale LCIF per l’Italia, San Marino, Malta e Città del Vaticano.

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone