LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Vescovato (CR): incontro pubblico con Cottarelli organizzato dai Lions

lions club vescovato cottarelli

Carlo Cottarelli, 66 anni, apprezzato economista ed editorialista, in Italia ed all’estero. È stato ospite del Lions Club Vescovato lo scorso 6 settembre. Per tanti motivi.

lions club vescovato cottarelliIl primo, la commovente visita a casa di Mario Davini, 103 anni, amico in gioventù di suo padre Celeste, vescovatino doc.

La calorosa accoglienza, alla presenza di familiari ed amministratori locali, ha subito creato un clima di cordialità intima e genuina, fatta di ricordi e di emozioni, evidenti sul volto dei presenti.

Il secondo motivo della presenza di Carlo Cottarelli è stato il partecipato incontro pubblico (158 i presenti) organizzato sempre dal Lions Club Vescovato, cui ha preso parte presso l’Oratorio La Rocca dal tema “Parlare di economia al tempo del Covid-19”.

Sollecitato dalle domande rivoltegli dal direttore del quotidiano La Provincia, Marco Bencivenga, ha fornito alcune indicazioni utili, per aiutare a prendere coscienza dei problemi e delle criticità, che stiamo attraversando in un’epoca non ancora “post”, bensì “in-Coronavirus”, con l’incertezza che ciò comporta sul quadro economico nazionale. Ha così parlato a ruota libera di spesa pubblica, di politica, di Mes e di spending review, di spread e di Recovery Fund, di Bce e di debito pubblico, di fisco e di Europa. Con disinvoltura e competenza.

Del resto, ha un curriculum vitae, che parla da solo. Nominato commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica dal governo Letta nel 2013, poi direttore esecutivo nel Board del Fondo Monetario Internazionale dal governo Renzi nel 2014, Carlo Cottarelli dal 2017 è direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nonché professore visitatore presso l’Università Bocconi di Milano, dove tiene un corso di Fiscal Macroeconomics.

lions club vescovato cottarelli

Per tre giorni è stato anche presidente del consiglio, incaricato dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ruolo cui lui stesso ha rinunciato, essendosi improvvisamente create le condizioni per la nascita del primo governo Conte.

È senza dubbio una tra le persone più qualificate, cui chiedere quali siano le condizioni di salute dell’economia italiana, oggi: «In questo momento la situazione è disastrosa – ci risponde – forse meglio però di quanto si temesse qualche mese fa. Si prevedeva una caduta del nostro reddito tra l’11 ed il 13%, probabilmente ci fermiamo invece al 9. Stiamo a vedere…».

Lei ha scritto diversi libri dai titoli rassicuranti, da La lista della spesa. La verità sulla spesa pubblica italiana e su come si può tagliare a Il macigno. Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene, da I sette peccati capitali dell’economia italiana a Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere. Ma allora perché nessuno ha ancora seguito le ricette, che propone? «Perché non sono io al governo – scherza – No, prima della crisi c’erano alcune cose che tutti dicevano di dover fare come la lotta alla burocrazia, alla corruzione, all’evasione fiscale, una giustizia civile che funzioni meglio, una pubblica amministrazione efficiente,… Alla fine, però, non vengono mai considerate come autentiche priorità. Forse dipende anche dall’opinione pubblica, che evidentemente vota chi non ritenga urgente tutto questo, per cui non si fa».

A proposito di governo, Lei ne ha già avuto un assaggio. Al prossimo giro, almeno un Ministero se lo aspetta? «Non lo so, per ora faccio il predicatore e basta, non penso di scendere in politica, anche se non escludo di farlo in futuro».

Al termine dell’incontro pubblico, il Sindaco di Vescovato, Gianantonio Conti, nel corso di una breve cerimonia, ha conferito la cittadinanza onoraria a Carlo Cottarelli, in considerazione dei suoi prestigiosi successi personali, riscossi in ambito nazionale ed internazionale, nonché delle radici vescovatine della sua famiglia.

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone