LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

MyLion app: cambia il modo di fare service

Bob Corlew ha battuto molto nella sessione di apertura della 100° Convention del Lions Clubs International su MyLion, l’app di tutti i Lions del pianeta. Già disponibile nei paesi di lingua inglese, MyLion sarà a disposizione di tutti i Lions del mondo entro il 2018.

MyLion: che cos’e?

Ma, esattamente, di che si tratta? MyLion è una app per smartphone che permetterà a tutti i soci Lions del globo ed a mylion lions clubs internationaltutti i non Lions che lo desiderino di condividere informazioni, immagini ma, soprattutto, di lavorare insieme.

In pratica, MyLion è uno strumento per la gestione dei nostri progetti di servizio. Consentirà ad ogni Lion di lanciare i suoi progetti, organizzarli definendone le attività, invitare soci ed amici a parteciparvi, misurare i risultati, condividerli sui social.

Project Management e Condivisione

Perché MyLion utilizza proprio quella peculiare caratteristica del web di permettere contemporaneamente ad un numero pressoché illimitato di persone di condividere le medesime informazioni ed utilizzare quei dati.

Dunque, un vero strumento di project management pensato per le nostre esigenze. A prima vista – cioè basandoci sulle cosiddette demo – ci sono vari elementi di sicuro interesse:

  1. la possibilità di invitare a lavorare nel progetto sia Lions (senza distinzione di Club, Distretto, nazione o continente) che i loro amici. E’ chiaro come MyLions si qualifichi immediatamente come lo strumento adatto per gestire quell’Episodic Service lanciato da LCI Forward. Cioè coinvolgere su un singolo progetto di servizio persone non appartenenti ai nostri Club ma interessati a battersi per una data causa;
  2. la possibilità per chiunque sia loggato nel sistema (cioè disponga di user name e password) di visualizzare i progetti presenti nel sistema anche se non siano i suoi. Così, se un socio di Torino si trovasse a Firenze ed avesse del tempo libero, potrebbe verificare quali opportunità di servizio ci siano nel giorno di suo interesse ed inserirsi in quel progetto dando una mano, ad esempio, in uno screening sanitario.


mylion-blog
Credo che non sia difficile per ciascuno di noi individuare le tante occasioni in cui un simile strumento ci sarebbe stato utile: adesso però c’è.

Apre nuove formidabili possibilità di sviluppare service “collaborativi” superando tutte quelle difficoltà logistiche e di comunicazione che sempre disturbano il felice fluire delle nostre attività di team.

In attesa che venga rilasciata anche la versione italiana, visitate il sito che Oak Brook ha dedicato a MyLions e che veramente offre abbondanza di informazioni ed un supporto completo.

Lasciatevi emozionare dalle tante opportunità che questa app ci apre www.mylion.org 

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone