LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Partnership tra Lions Multidistretto 108 Italy e il Coordinamento delle Nazionale delle Scuole Pubbliche di Ottica

Lions Italia: oltre 2 milioni di occhiali da vista gratuiti a chi ha bisogno 

Siglata la partnership tra Lions Multidistretto 108 Italy e  il Coordinamento delle Nazionale delle Scuole Pubbliche di Ottica per la prevenzione delle malattie oculari

Il tema della vista è sempre stato centrale nelle attività a beneficio della comunità realizzate dai Lions Italiani: dal 2003, quando è stato avviato il primo Centro Italiano Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati, sono stati distribuiti oltre 2 milioni di occhiali da vista “ricondizionati” a persone bisognose in ben 72 paesi del mondo. Questo è reso possibile grazie all’incessante lavoro dei volontari Lions, che puliscono, suddividono in base alla gradazione e confezionano gli occhiali da vista usati: il centro italiano si trova a Chivasso (TO) ed è uno dei 20 Centri di Riciclo di Occhiali dei Lions (Lions Eyeglasses Recycling Centers – LERC) presenti nel mondo e fa parte del più ampio impegno dei Lions internazionali, che con i suoi circa un milione e mezzo di soci a livello globale, opera nelle comunità di tutto il mondo attraverso numerose attività di prevenzione e cura delle malattie oculari.

A livello globale, secondo l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB), sono più di un miliardo le persone che pur avendone bisogno non dispongono di occhiali da vista, per il Boston Consulting Group addirittura 2,5 miliardi.

Oggi, a questo diffuso e capillare impegno profuso dai Lions, si aggiunge un altro, importantissimo tassello, che potrà fare la differenza: l’accordo siglato tra il Centro Italino Lions Raccolta Occhiali Usati a nome del Multidistretto Lions 108 Italy e la rete Nazionale delle Scuole Pubbliche di Ottica, che permetterà ai Lions Italiani di fornire  a tutte le scuole della penisola il materiale su cui studieranno i ragazzi permettendo all’ente pubblico su base nazionale un risparmio di circa 150.000 euro. Aiutare i ragazzi nel loro percorso di studi darà l’opportunità di coinvolgerli anche in attività di grande valore sociale, sensibilizzandoli sull’importanza della prevenzione delle malattie oculari e impegnandoli attivamente nelle attività di raccolta e ripristino degli occhiali da vista usati.

Dichiara il Presidente del Consiglio dei Governatori Lions, Leonardo Potenza:La partnership tra Lions Multidistretto Italia 108 e la Rete Nazionale delle Scuole Pubbliche di Ottica rappresenta un significativo avanzamento nella lotta contro le malattie oculari. Non solo continua l’impegno di lunga data dei Lions nella distribuzione di occhiali da vista a chi ne ha bisogno, ma estende anche la consapevolezza e l’educazione alla prossima generazione di ottici che diverranno partner dei lions italiani già a scuola. Questo accordo non solo potenzia la capacità di raccogliere e ricondizionare occhiali, ma sensibilizza gli studenti sul valore del servizio alla comunità, preparando un futuro in cui la prevenzione e la cura delle malattie oculari possano essere affrontate con maggior efficacia e coinvolgimento sociale.”

Il tema della vista è da sempre uno dei capisaldi nell’attività dei Lions: nel 2023  i Lions italiani hanno realizzato migliaia di screening gratuiti nelle piazze dei comuni italiani e nelle scuole, offrendo un supporto fondamentale per la prevenzione della cecità e delle malattie oculari: oltre 504.000 mila persone sono state assistite in Italia, con più di 100 mila ore di volontariato dedicate in 2.623 attività su tutto il territorio italiano Un impegno particolare è stato rivolto alla prevenzione e cura dell’ambliopia nei bambini attraverso il programma “Occhio al bimbo “  che ha permesso di effettuare screening gratuiti per circa 36.000 bambini negli asili e nelle scuole materne.

 

Informazioni su Lions Clubs International

Lions Clubs International è la più grande organizzazione di club di servizio al mondo. Oltre 1  milione  e  400  mila  soci,  appartenenti  a  più  di  38.500  club,  operano  al  servizio  delle comunità di 200 paesi e aree geografiche di tutto il mondo. Sin dal 1917 i Lions hanno rafforzato  le  comunità  locali  con  progetti  umanitari  e  servizi  a  intervento  diretto,  e  noi estendiamo  l’impatto  del  nostro  servizio  grazie  al  supporto  generoso  della  nostra Fondazione Lions Clubs International. Siamo fortemente impegnati nel campo della vista, dell’ambiente,  del  cancro  infantile,  della  fame,  del  diabete  e  di  altri  bisogni  umanitari urgenti per aiutare a dare una risposta ad alcune delle sfide più grandi che si affacciano all’umanità.  Per  maggiori  informazioni  su  Lions  Clubs  International,  visitate https://www.lions.it.

 

 

LIONS CLUBS INTERNATIONAL MD 108 ITALY

Area Comunicazione Esterna

comunicazione.esterna@lions108.info

https://www.lions.it/

 Ufficio Stampa 

Serena Gasparoni

sere.gasparoni@gmail.com

 

 

 

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone