LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

/
Service Nazionale 2022-2023

Service Nazionale 2022-2023

 

 

Service Nazionale 2022-2023
EDUCAZIONE CIVICA: DALLA CULTURA DEI DIRITTI A QUELLA DEI DOVERI

 

Governatore Delegato: Fabrizio SCIARETTA
Referente: Lion Basso PARENTE

 

La società moderna basata sul consumismo e sull’individualismo, spinge un po’ tutti, ma in particolare i ragazzi, ad essere sempre più protagonisti, ad affrontare sfide sempre più impegnative, ma questo senza una precisa educazione alla socialità viene spesso declinato in un sentirsi liberi di potersi permettere tutto, di percepirsi come invincibili su tutto e tutti. Senza cultura, senza senso civico, senza la percezione che l’uomo è davvero e sempre un “animale sociale”, tutto viene tradotto in individualismo, opportunismo, voglia di primeggiare. Ed è per tutto questo che bisogna ricominciare ad insegnare ai ragazzi, e non solo, cosa vuol dire far parte di una comunità e quali sono le leggi che la regolano, proponendo attività che li rendano partecipi alla vita comunitaria, insegnando loro il rispetto delle regole e la positività del rispetto dei doveri per poter godere dei diritti conseguenti, ovvero che non c’è e non può esserci un diritto senza un dovere. Bisogna pensare ad un percorso di educazione alla vita di società, pensare all’educazione civica come strumento di prevenzione! L’intervento principale deve essere nelle scuole, dalla scuola dell’infanzia sino alla scuola secondaria di secondo grado, mediante percorsi educativi che coinvolgano direttamente i bambini ed i ragazzi affinché essi stessi si sentano attori protagonisti.

Per questo motivo il service Ed. Civica: DALLA CULTURA DEI DIRITTI A QUELLA DEI DOVERI propone dei percorsi di educazione alla legalità diversificati per fasce di età, percorsi che coinvolgono le professionalità
presenti nei vari club : giuristi, avvocati, educatori, docenti psicologici, magistrati anche gli stessi ragazzi e altre associazioni competenti di diritto penale, minorile e di famiglia.

Per la scuola dell’Infanzia la proposta è “CON LE REGOLE SI GIOCA”, prevede il racconto di una fiaba e la successiva composizione di un puzzle da parte dei bambini con l’obiettivo di far capire l’importanza del rispetto delle regole per poter giocare insieme e raggiungere un obiettivo comune.

La proposta per la scuola Primaria è “OCCORRONO REGOLE PER GIOCARE” che prevede il racconto di una favola dal sapore antico e il successivo gioco della tombola con l’obiettivo, attraverso il gioco, di far conoscere e capire ai bambini la corrispondenza tra diritti e doveri.

La proposta per la Scuola Secondaria di Primo grado si basa su diverse opportunità di approfondimento, sui temi della legalità in generale. Tutti i percorsi vengono presentati in maniera partecipativa e si propongono
simulazioni, giochi di ruolo, attività di gruppo, visione di cortometraggi e restituzioni condivise.

La proposta per la Scuola Secondaria di Secondo grado si basa sul confronto diretto con gli studenti su temi quali la violenza di genere ed il pregiudizio verso il prossimo, proponendo diversi percorsi che offrono la possibilità di visitare le carceri, assistere ad udienze in Tribunale e confrontarsi coi testimoni diretti del percorso giudiziario a diversi livelli.

 

Relazione Illustrativa

 

Progetto di attuazione

 

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone