LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Staffetta Lions per la Pace

 

LIONS ITALIA: UNA STAFFETTA LIONS PER LA PACE DAI MONTI ALLE CITTÀ

Dalle Dolomiti a Roma: un percorso di pace e solidarietà attraverso l’Italia

Si chiama “Staffetta Lions per la Pace” ed è l’iniziativa promossa dai Lions italiani, iniziata lo scorso 5 luglio e che vede i Lions protagonisti di un viaggio simbolico e concreto di oltre due mesi attraverso l’Italia, per promuovere un messaggio di pace e solidarietà.

Il percorso della staffetta è partito dalle spettacolari Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti, e si snoda attraverso cinque regioni italiane : Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio  per concludersi nel cuore della capitale, Roma. Il viaggio di pace coprirà un totale di 36 tappe   fin dal Medioevo come uno dei percorsi più importanti per i pellegrini provenienti dal Nord Europa.

Ogni tappa della Staffetta Lions per la Pace rappresenta un’opportunità unica per i partecipanti, siano essi membri dei Lions o meno, di incontrare le comunità locali, condividere storie e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della pace. In un mondo in rapido cambiamento, i Lions Italia (Multidistretto 108 Italy) rimangono fedeli alla loro missione, mettendo in primo piano il dialogo, la costruzione di legami e la condivisione di conoscenze come fondamenti imprescindibili per la crescita e il benessere della comunità. In ogni regione saranno organizzati sei “Nodi di Pace”, ovvero incontri chiave durante i quali si terranno conferenze stampa, denominate “Voci di Pace”, per discutere temi di fondamentale importanza come Giustizia e Legalità, la Carta dei Diritti Umani ONU, Clima e Ambiente, Economia di Giustizia e Controllo delle Armi, Comunicazione e Informazione, Migrazioni e Integrazione. Queste conferenze non saranno solo momenti di riflessione, ma anche piattaforme per il dialogo e il confronto con i sindaci delle città attraversate e con le realtà e associazioni locali. L’obiettivo è costruire un messaggio di pace ispirato dalle riflessioni sui temi trattati e dalle esperienze vissute lungo il cammino.

La Staffetta Lions per la Pace è promossa dal Distretto Ta2 (Friuli Venezia Giulia, Veneto Orientale e Primiero) con la collaborazione attiva dei Distretti  italiani insieme a numerose realtà dei vari territori, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e del coinvolgimento della comunità.

Il percorso, iniziato ufficialmente il 5 luglio, si concluderà il 12 settembre, includendo alcune pause settimanali e una pausa agostana, per permettere ai partecipanti di coprire tutte le tappe previste e giungere a Roma per consegnare alle Autorità il messaggio di pace e speranza raccolto nelle diverse comunità.

Dichiarazione del Presidente del Consiglio dei Governatori Lions, Leonardo Potenza: “La Staffetta Lions per la Pace è molto più di un semplice viaggio attraverso il nostro bellissimo Paese, che diventa palcoscenico di un messaggio di unità e speranza: è un simbolo del nostro impegno collettivo per costruire ponti tra le comunità e promuovere valori di comprensione reciproca e cooperazione. Ogni tappa è un’opportunità di dialogo e collaborazione, affrontando temi cruciali come la giustizia sociale, la sostenibilità ambientale e l’inclusione. Ringrazio tutti i Lions e i partner che hanno reso possibile questa iniziativa, certi che lasceremo un’impronta positiva e duratura ovunque andremo.”

A questo link tutte le informazioni e gli aggiornamenti relativi alla iniziativa.

 

Manifesto Staffetta Lions per la Pace

 

TAPPE:

La STAFFETTA LIONS PER LA PACE e sarà composta da un LANCIO, da un NODO “0” denominato “Abbraccio delle Tre Cime”, da altri 5 Nodi (Padova, Ravenna, Arezzo, Orvieto e Roma) e da 36 Tappe. Di seguito l’elenco dei diversi passaggi della staffetta:

 

 

Segui la Staffetta su:

Sito Internet: https://www.lionsperlapace.it/

Facebook: Pagina Staffetta Lions per la Pace

 

Correndo per la Pace: dalle Dolomiti a Roma

 

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone