LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Women in Lions: intervista con Elena Appiani

Tra i seminari più seguiti alla Convention del Centenario del Lions Clubs International certamente va annoverato Women in Lions tenutosi il 3 luglio e che ha visto tra le relatrici anche la nostra Elena Appiani, GMT 4F Area Coordinator. Il seminario è stato organizzato dalla coordinatrice internazionale per lo sviluppo femminile Sangeeta Jatia per ricordare i 30 anni dell’ingresso delle donne nel Lions con la partecipazione della IVIP Gudrum .

Women in Lions: i numeri della crescita

Certamente l’ultimo decennio ha visto un sostanziale incremento della membership femminile. Le socie Lions sono infatti passate dalle circa 210.000 del 2007 alle circa 420.000 di quest’anno women in lionsraddoppiando anche la presenza in termini percentuali (dal 15% al 30% del totale degli iscritti).

E’ importante però notare anche come le donne si siano anche aperte la strada verso ruoli di leadership nell’associazione. Se infatti analizziamo le percentuali relative ai leader donna (officer, presidenti, governatori, ecc.) allora possiamo constatare come nel a.s. 2016-17 il 26% di questi ruoli era ricoperto da donne e, nello stesso anno, il 23% dei governatori era donna.

Per approfondire l’argomento in relazione all’Italia, abbiamo approfittato dell’occasione per porre qualche domanda a Elena Appiani.

 

Elena, parlando di donne e Lionismo, in Italia a che punto siamo?

Le donne Lions in Italia sono circa il 23%. Non molte in assoluto però con un’alta percentuale di donne impegnate nell’associazione come leader (officer di club, di distretto, presidenti di club e di zona, governatori, ecc).

Se una donna riesce a farsi apprezzare per le proprie qualità di leadership in un mondo prevalentemente maschile significa che ha del talento. Questa conferma che viene dal mondo Lions si trasforma in un’opportunità anche per la propria vita professionale. Di fatto c’è quindi un miglioramento complessivo e un arricchimento dei propri skills.

Esistono condizioni specifiche che attraggono le donne ad entrare nei Lions?

women in lionsE’ molto importante che le donne siano coinvolte in attività di servizio concrete. Solitamente i service che le appassionano di più sono rivolti al sociale: bambini e giovani, anziani, scuola, violenza sulle donne e i minori.

Nel mio distretto, ad esempio, abbiamo avviato un service specifico: pensato dalle donne per aiutare altre donne.

Si chiama “La valigia di Caterina” e si rivolge alle donne vittime di violenza domestica con la finalità di fornire loro una “valigia” simbolica per ripartire verso un nuovo futuro.

La valigia contiene 4 scomparti: casa (bollette, anticipi, spese condominiali,…), lavoro (formazione, orientamento e supporto per avvio di micro attività), salute (spese mediche, esami specialistici,…), figli  (custodia, assistenza scolastica, rette asilo,…)

Il progetto nasce dall’incontro tra i Lions di Vicenza e l’ Assessorato alla Comunità ed alle Famiglie del Comune di Vicenza e si sta rivelando un’esperienza appassionante e motivante.

Nel tuo intervento durante il seminario hai evidenziato il nesso tra esistente tra attività lionistica e vita professionale. Ce ne parli un attimo?

Sulla base della mia esperienza, progettare e svolgere attività di servizio migliora le competenze anche nella vita professionale. Ciò grazie alla continua necessità di mettersi alla prova, di women in lionscoordinare gruppi di persone e di Lions e attività di servizio.

Lavorare nelle attività di servizio migliora la leadership anche nei confronti delle istituzioni e delle comunità: la necessità di un confronto continuo e costruttivo ci rende credibili e riconoscibili.

Oggi ogni volta che mi rivolgo alle istituzioni, sia a nome dei Lions che a titolo professionale, sono ascoltata con attenzione perché hanno potuto apprezzare sul campo quello che sappiamo fare.

Le donne hanno bisogno di conferme continue, in particolare le donne italiane, cercano conferme dalla società della loro competenza. Il Lions dà loro la possibilità di mettersi alla prova e di dimostrare sul campo le proprie capacità personali.

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Diego Taviano

LC Capo D'Orlando

Distretto Ya

Governatore Giuseppe Naim

LC Villa San Giovanni Fata Morgana

Distretto La

Governatore Gilberto Tuccinardi

LC Firenze Giotto

Distretto L

Governatore Graziella Puddu Loddo

LC Selargius

Distretto Ab

Governatore Girolamo Tortorelli

LC Lecce Messapia

Distretto A

Governatore Stefano Maggiani

LC Campobasso

Distretto Tb

Governatore Teresa Filippini

LC Ferrara Ducale

Distretto Ta2

Governatore Paolo Pacorig

LC Gorizia Host

Distretto Ta3

Governatore Roberto Limitone

LC Camposampiero

Distretto Ta1

Governatore Antonella Genovesi

LC Arco Riva del Garda

Distretto Ib4

Governatore Gianangelo Tosi

LC Milano Metropolis

Distretto Ib3

Governatore Roberto Rocchetti

LC Casalbuttano

Distretto Ib2

Governatore Daniela Rossi

LC Sirmione

Distretto Ia3

Governatore Mauro Imbrenda

LC Asti-Storici, Artisti e Presepisti

Distretto Ia2

Governatore Gaia Mainieri

LC Rapallo Host

Distretto Ia1

Governatore Giovanna Sereni

LC Rivoli Castello

Distretto Ib1

Governatore Lorenzo Paolo

LC Lissone