Il Distretto Lions IB4 per l’Ucraina

La guerra in Ucraina è una terribile tragedia, centinaia di migliaia di persone hanno perso la propria casa, i propri averi e sono scappate nelle nazioni vicine.
Immediatamente dopo l’inizio del conflitto i lions del distretto di Milano Città Metropolitana hanno partecipato alla raccolta fondi organizzata da LCIF donando, in meno di 3 settimane, circa 60.000,00 euro.
I lions inoltre, guidati dal DG Giorgio Vairani e grazie alla collaborazione con il distretto lions 124 Romania hanno attivato raccolte di cibo e farmaci davanti i supermercati e le farmacie, ricevuto in donazione coperte e vestiti, acquistato letti e materiale sanitario.
Inoltre si è deciso di sostenere il distretto romeno, ed in particolare il lions e leo club Cluj Transilvania, nella realizzazione di un centro di accoglienza per rifugiati a Cluj – Napoca.
trasformando degli uffici inutilizzati di una vecchia fabbrica in un alloggio confortevole per circa 30 rifugiati, in cui i lions di Milano hanno contribuito con l’acquisto di quasi tutto l’arredo necessario per il centro.
Tra il 20 ed il 22 marzo sono personalmente andato a portare il supporto dei lions
visitato il centro di Cluj Napoca e trascorso una mattina presso il centro di Brashov, dove vivono già 62 rifugiati
Ho potuto ammirare l’enorme centro rifugiati in Bucarest, realizzato dai club della città
Ho potuto vedere il confine Ucraina/Romania di Sirghetu Marmatie, attraverso il quale una enorme quantità di rifugiati, per lo più donne e bambini, hanno trovato la salvezza. In quel posto ho visto la disperazione nei volti delle persone, il dramma della guerra e della possibilità di perdere tutto in pochi giorni. In quel posto ho visto anche la speranza di pace dei bambini che, attraversando l’ultimo ponte sul territorio ucraino, lo trovano pieno di pupazzi e palloncini.
La guerra in Ucraina è una terribile tragedia e, come tutte le tragedie, non si vorrebbe mai doverle affrontare. Ma quando ciò accade ho visto i lions di tutto il mondo unirsi nel servizio e fare la loro parte perché è questo ciò che facciamo.
Noi serviamo. We serve.

 

Condividi