Alpine Lions Cooperation

Sette distretti Lions di tre Nazione diverse tutti accumunati dall’Arco Alpino e dal desiderio di ” combattere e prevenire i bisogni di oggi e domani” organizzano il Convegno LIONS -ALC
“Agricoltura di qualita ́ in territorio alpino: con innovazione e ricerca verso un futuro sicuro ?”

“Qualitätsorientierte Landwirtschaft im Alpinen Raum: mit Innovation und Forschung in eine sichere Zukunft ?“

Che si terrà il 20 Settembre dalle ore 11,30 alle 13,30 presso il Conference center di Expo

PROGRAMMA

Saluto Coordinatrice attivita ́ Lions EXPO IPDG Cesara Pasini – Distretto 108 Ib4

Saluto Governatore Salvatore Trovato – Distretto 108 Ib1

Saluto Vice Governatrice Elisabeth Weinbauer Went, Distretto 114 Austria Centro

Saluto Presidente Alpine Lions Cooperation ALC PDG Sabine Rappel Distretto 111 Germany Baviera Est

Presentazione dell ́ALC – contenuti, scopi, attività – e dei singoli relatori Segretario ALC PDG Albert Ortner

ORE 11:30 RELAZIONI

Prof. Dr. Dr. Matthias Gauly

Free University of Bolzano, piazza Universita ́ 5, 39100 Bolzano, Italy
Development of mountain agriculture: from subsistence farming to production in regional cycles

Lo sviluppo dell’agricoltura montana: dalla sussistenza a produzioni regionali.

Manuela Thul

Dietitian, DKL VM/DGE*, nutrition consultant /DGE* Deutsche Gesellschaft für Ernährung – D-94086 Bad Griesbach

What likes the Lower Bavarian? Was schmeckt den Niederbayern?

Dr. Michael Oberhuber

Director Laimburg Research Centre for Agriculture and Forestry, Pfatten-Auer (Vadena-Ora), Italy.

Apples in South Tyrol: A small alpine region ́s contribution to a healthy diet for the world.La mela dell’Alto Adige: Il contributo di una piccola regione per una nutrizione sana per il mondo.

Ing. Claudio Canella

Electronic Engineer – Chief Executive Cardtech, Padova

Utilizzo dei Droni nella produzione alimentare dell’Arco Alpino per una nutrizione più sana e sostenibile Usage of Drones in food production in the Alpine regions for a healthier and more sustainable nutrition

Sette distretti Lions di tre Nazione diverse tutti accumunati dall’Arco Alpino e dal desiderio di ” combattere e prevenire i bisogni di oggi e domani” organizzano il Convegno LIONS -ALC
“Agricoltura di qualita ́ in territorio alpino: con innovazione e ricerca verso un futuro sicuro ?”

“Qualitätsorientierte Landwirtschaft im Alpinen Raum: mit Innovation und Forschung in eine sichere Zukunft ?“

Che si terrà il 20 Settembre dalle ore 11,30 alle 13,30 presso il Conference center di Expo

PROGRAMMA

Saluto Coordinatrice attivita ́ Lions EXPO IPDG Cesara Pasini – Distretto 108 Ib4

Saluto Governatore Salvatore Trovato – Distretto 108 Ib1

Saluto Vice Governatrice Elisabeth Weinbauer Went, Distretto 114 Austria Centro

Saluto Presidente Alpine Lions Cooperation ALC PDG Sabine Rappel Distretto 111 Germany Baviera Est

Presentazione dell ́ALC – contenuti, scopi, attività – e dei singoli relatori Segretario ALC PDG Albert Ortner

ORE 11:30 RELAZIONI

Prof. Dr. Dr. Matthias Gauly

Free University of Bolzano, piazza Universita ́ 5, 39100 Bolzano, Italy
Development of mountain agriculture: from subsistence farming to production in regional cycles

Lo sviluppo dell’agricoltura montana: dalla sussistenza a produzioni regionali.

Manuela Thul

Dietitian, DKL VM/DGE*, nutrition consultant /DGE* Deutsche Gesellschaft für Ernährung – D-94086 Bad Griesbach

What likes the Lower Bavarian? Was schmeckt den Niederbayern?

Dr. Michael Oberhuber

Director Laimburg Research Centre for Agriculture and Forestry, Pfatten-Auer (Vadena-Ora), Italy.

Apples in South Tyrol: A small alpine region ́s contribution to a healthy diet for the world.La mela dell’Alto Adige: Il contributo di una piccola regione per una nutrizione sana per il mondo.

Ing. Claudio Canella

Electronic Engineer – Chief Executive Cardtech, Padova

Utilizzo dei Droni nella produzione alimentare dell’Arco Alpino per una nutrizione più sana e sostenibile Usage of Drones in food production in the Alpine regions for a healthier and more sustainable nutrition

Ore 13,30 – CONCLUSIONI IPDG Cesara Pasini e fine del Convegno

Ore 13,30 – CONCLUSIONI IPDG Cesara Pasini e fine del Convegno

 

 

imageimageR

Condividi

 

Tags