LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Hai Midollo? Donalo!

Ottima giornata per il Lionismo e per i Club della Zona B, VII° Circoscrizione del Distretto 108 L.

Venerdì 18 marzo 2016 presso il cine-teatro Primo Longobardo con capofila il Club di La Maddalena -Caprera il tema di studio nazionale è stato dibattuto e si ritiene che abbia conseguito gli scopi per i quali è stato concepito.
L’idea guida nata nel Club cittadino e condivisa da quelli di Tempio – Pausania, Olbia, Arzachena -Costa Smeralda, Calangianus e San Teodoro è stata di una collaborazione tra Club allargata ad Enti ed Associazioni del territorio quali il Comune di La Maddalena, la Marina Militare e le locali sezioni ADMO ed AVIS.

Per ragioni burocratiche e di sicurezza si sono dovute limitare le presenze nel cine-teatro: un successo avere avuto un uditorio di eccezione nelle oltre duecento persone principalmente giovani della Scuola Sottufficiali della Marina Militare e delle classi terminali dell’Istituto Superiore Statale cittadino. Erano i giovani che ci si prefiggeva di raggiungere e questo risultato è stato conseguito sebbene con il rammarico di non aver potuto disporre della massima capienza della sala che avrebbe facilmente contenuto un consistente numero di giovani dei paesi limitrofi.

In apertura del lavori i saluti del Com.te Fazio, quale padrone di casa, dell’Ass.Guccini in rappresentanza del Sindaco, del Pres. di Circoscrizione Mario Costi, della Pres. di Zona Vittorina Fois, del Pres. di La Maddalena Bachisio Ledda e del Pres. di Tempio Agostino Inzaina in qualità di moderatore, della Dott.ssa Longobardo per ADMO e del Prof. Marzano per AVIS.
Il Pres. Ledda ha ricordato anche la raccolta fondi dei Lions per l’acquisto e la distribuzione del vaccino contro il morbillo e per la qual causa il Club di La Maddalena ha offerto, versando un contributo, il libro “La dimora” – casa Garibaldi.
Il Dott. Inzaina ha illustrato il perché del tema di studio nazionale Lions intrecciandolo a riferimenti di natura medica e introducendo così l’intervento, supportato da Slides, della Dott.ssa Multinu riguardo la tipizzazione e sul come si diventa possibili donatori di midollo osseo.
Due brevi spot ADMO ed AVIS hanno alleggerito gli interventi precedenti puntando sull’emotività e sulla reale necessità di donare o quanto meno tipizzare il proprio profilo ai fini della primaria ricerca di compatibilità tra donatore e ricevente.
Altro intervento scientifico quello dell’Ematologo Mulas che ha illustrato, sempre con Slides, le fasi di prelievo del midollo osseo e del successivo trapianto.
Una pausa caffè non poteva mancare per stemperare la prolungata attenzione che indistintamente tutta la platea ha mostrato, sottolineando lo svolgersi degli interventi, con applausi e un interessato silenzio.
Ugualmente sono stati punti focali ed altamente motivanti le testimonianze.
Il Sig. Loffredo, donatore di midollo nel 1995, con la sua schiettezza, semplicità e naturalezza ha ingenerato più di un sorriso e diversi applausi di consenso. Più toccanti le parole della Sig.na Zintuvenuta a testimoniare il suo vissuto nel lungo e sofferto iter di trasfusa. Le speranze, le preoccupazioni, le angosce, le scelte radicali, la gioia sono emerse con forza dirompente e al contempo serena. Il tutto sottolineato da foto che nulla hanno nascosto della realtà dei fatti ed hanno sicuramente determinato l’uditorio ad intraprendere il passo decisivo in favore di chi lotta contro la malattia che pone il ricevente nella drastica decisione di scelta tra la morte, che potrebbe essere causata anche dalla necessaria procedura del trapianto, e il rinascere alla vita. La platea è stata emotivamente provata; numerosi gli applausi; il messaggio è stato veramente chiaro; ciascuno ha potuto interiorizzare che iscrivendosi al registro generale donatori può offrire una speranza di vita con un rapporto di 1 ad 100.000 tra non consanguinei; sembra poco, sembra nulla ma il gesto d’amore gratuito, anonimo, solidale è vero; resta e può fare miracoli.

Gianni Marzano

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Daniela Macaluso

LC Palermo Leoni

Deleghe: Affari Legali, Statuto e Regolamento - Dopo di Noi

"Ascolto, comprensione, azione"

Distretto Ya

Governatore Pasquale Bruscino

LC Marigliano

Deleghe: Ambiente

"Affidabilità e concretezza"

Distretto La

Governatore Alberto Carradori

LC Pistoia

Deleghe: Commissione Gioventù

"Umiltà Coraggio Idee"

Distretto L

Governatore Michele Alessandro Martella

LC Terni

Deleghe: Tema di studio Nazionale

"Al servizio di un mondo che ha bisogno"

Distretto Ab

Governatore Leonardo (detto Dodò) Potenza

LC Fasano Host

Deleghe: LEO

"L’Amore cambierà il mondo"

Distretto A

Governatore Marco Candela

LC Jesi

Deleghe: Salute e Disabilità - AILD

"WE SERVE Con il solo timore della propria coscienza!"

Distretto Tb

Governatore Giorgio Ferroni

LC Ferrara Estense

Deleghe: Relazioni Internazionali - Convention

"Sognare è fare"

Distretto Ta2

Governatore Nerina Fabbro

LC Venzone via Julia Augusta

Deleghe: Comunità

"Insieme più forti"

Distretto Ta3

Governatore Giorgio Brigato

LC Monselice

Deleghe: Segretario del Consiglio. - Commissione Attività di Servizio - Informatica/Annuario

"Un nuovo linguaggio per un nuovo mondo"

Distretto Ta1

Governatore Carlo Eugenio Ferrari

LC Schio

Deleghe: Scuola - Lions Quest

"Migliora te stesso per servire meglio"

Distretto Ib4

Governatore Claudio Chiarenza

LC Est Milano

Deleghe: Vice Presidente - LCIF

"AMICIZIA ALTRUISMO PASSIONE"

Distretto Ib3

Governatore Moreno Poggioli

LC Stradella-Broni Host

Deleghe: Lions Day

"Ascolto & Azione"

Distretto Ib2

Governatore Giovanni Pagani

LC Montorfano Franciacorta

Deleghe: Service Nazionale

"Positività Garbo Determinazione"

Distretto Ia3

Governatore Oscar Bielli

LC Club Nizza Monferrato – Canelli

Deleghe: Rapporti con le istituzioni

"Siamo fiumi che confluiscono nello stesso mare"

Distretto Ia2

Governatore Giuseppe Cervo

LC Club Genova Water for Life Specialty

Deleghe: Congresso Nazionale

"SERVIRE COL SORRISO"

Distretto Ia1

Governatore Michele Giannone

LC Torino New Century

Deleghe: Tesoriere - 3° Settore - Comm. Studio Fondazione

"La gentilezza serve"

Distretto Ib1

Governatore Alberto Frigerio

LC Luino

Deleghe: Giovani e Sport

Nemo enim ipsam voluptatem, quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit

"WE SERVE"