Il Direttore Internazionale Gabriele Sabatosanti si è recato lo scorso 19 novembre nel Villaggio Lions di Corgneto (in comune di Serravalle del Chienti – Macerata) che ospita circa 70 persone le quali hanno dovuto abbandonare la loro abitazione a causa delle devastazioni causate dal terremoto.
Gabriele Sabatosanti ha trascorso qui il pomeriggio visitando la struttura, incontrando le famiglie ospitate e approfondendo l’attività di servizio sviluppata dai Lions che, riuniti in un apposito comitato, gestiscono il Villaggio con grande impegno e spirito di sacrificio.
“Io credo che Corgneto sia un esempio innegabile di quel senso di solidarietà che ci pervade – ha sottolineato Gabriele Sabatosanti – ed io faccio un appello a tutti i Lions italiani affinché sulla falsariga di questi esempi aumentino gli sforzi che noi faremo per la raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite. Siamo vicini ad aver raccolto un milione di euro ma credo che le necessità delle popolazioni ci deve impegnare a raddoppiare tale cifra, a raggiungere il traguardo dei due milioni di euro entro il 2017“.
Umberto Patassini, Consigliere della Fondazione del Distretto Lions 108A, ha richiamato l’attenzione sul senso etico di questo particolare impegno dei Lions italiani: difendere la dignità di coloro che si ritrovano ad aver perso tutto a causa del sisma e non far perdere loro il senso della comunità. E’ questo il carattere distintivo di Corgneto: un villaggio dove gli ospiti ritrovano condizioni di vita che li riportano ai loro ritmi quotidiani e dove è forte la dimensione di gruppo, di comunità.
Massimo Serra, componente del comitato di gestione, ha fatto infine rilevare come se oggi disponessimo di una capacità di ospitalità doppia rispetto all’attuale, essa sarebbe tutta andata esaurita. Ma gli spazi per costruire ancora a Corgneto ci sono e sarebbe un altro grande esempio della capacità realizzativa dei Lions.