Vicenza: Lions Day in Piazza dei Signori

lions day vicenza 2018

di Gianluigi Visentin e Carlo Eugenio Ferrari

Lions Club International festeggia i 100 anni di attività nel mondo e i Club di Vicenza e Provincia sono andati in Piazza domenica 6 maggio per presentare alla comunità le numerose attività di servizio che ogni anno i soci svolgono a favore del territorio e della comunità internazionale. È una grande occasione per fare conoscere chi siamo e cosa facciamo, mettendo in campo tutte le nostre potenzialità e professionalità. I Lions si pongono “a servizio”, senza altro obiettivo che quello di aiutare gli altri dove ci sia un bisogno.

Presenti tutti i 14 Club Lions della zona G e H del Distretto 108 TA1: Vicenza Host, Vicenza Palladio, Vicenza Lalions day vicenza 2018 Rotonda, Vicenza Riviera Berica, Arzignano, Montecchio Maggiore, Lonigo, Valdagno, Bassano Host, Bassano Jacopo da Ponte, Thiene Host, Thiene Colleoni, Schio, Marostica

Molti sono stati i service presentati ma moltissimi altri sono stati erogati dai Club in questo anno sociale. I 9 gazebo parlavano di: Kairòs, Progetto Martina, Sicurezza Stradale e Meno Alcol Più Gusto, Il Cammino delle apparizioni, la Valigia di Caterina, Missione Benin, BEL e occhiali usati, Contro il prepensionamento dei Peluche, Libri usati pro service Diabete 1.0, Baskin. Il tutto rallegrato da tanta musica: l’Orchestra del Liceo Pigafetta, I Pueri Cantores di Vicenza, il Coro voci bianche del Lions Club Arzignano e altro.

Grande successo hanno avuto lo screening visivo e la misurazione della glicemia e della pressione servizi che i medici Lions  presenti hanno offerto gratuitamente alle numerose persone che si sono avvicinate al camper messo a disposizione per l’evento.

Il Lions Day è una grande occasione di aggregazione, appartenenza, orgoglio, condivisione fra i Club ed i soci che lo organizzano.

lions day vicenza 2018E’ una grandissima occasione di comunicazione verso l’esterno che, avendo mosso e utilizzato molte risorse di ogni tipo, va pensata ed erogata al meglio con tutti i modi oggi disponibili per rendere esponenzialmente conosciuto il messaggio. Vuol dire fare in modo che la presentazione in piazza sia la più accattivante, e comunicativa possibile e che vengano utilizzati poi tutti i possibili veicoli di comunicazione, tradizionali e non, per andare a parlare con tutti gli strati della popolazione. Sarà opportuno comunicare un po’ alla volta una promozione dei singoli service presenti sulla Piazza.

Con i nuovi mezzi e modi di comunicazione potremo quindi sempre di più far conoscere il nostro motto: We Serve.

*Presidente Zona G e Presidente Zona H del Distretto 108 Ta1

 

Tags