LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

Libro Parlato Lions: i grandi risultati di un Service di Interesse Nazionale

Nel 66.mo Congresso Nazionale a Bari del 25-27 Maggio il Libro Parlato Lions è stato ancora una volta riconfermato Service di Interesse Nazionale, a conferma della grande valenza sociale che questo Service, nato nell’ ormai lontano 1975, rappresenta sempre più nel panorama della disabilita.

Infatti dopo un primo periodo in cui il servizio era stato concepito come ausilio per soli ciechi e ipovedenti gravi, col passare degli anni e con lo sviluppo della tecnologia esso è stato esteso a categorie sempre più vaste di utenti, ad incominciare dai ragazzi dislessici.

Libro Parlato Lions: il percorso di innovazione

Un primo punto di svolta si è avuto nel 2005, proprio in con concomitanza con la prima nomina a Service Nazionale nel Congresso di Taormina. In quell’anno entrò in funzione un nuovo sito web che ha permise di affiancare l’ascolto degli audiolibri tramite la rete alle originali cassette e successivi CD, operazione resa possibile con il determinante aiuto finanziario del Ministero dei Beni Culturali, con il quale era stato anche stipulata una Convenzione atta a portare il Service a disposizione delle allora 21 Università Statali, primo importante passo per la conoscenza di tale Service al di fuori di un relativamente ristretto ambito locale.

L’altro punto di svolta, veramente fondamentale, è stato, primi Italia tra le associazioni distributrici di audiolibri, di dare a partire dal 2012 la possibilità di ascoltarli anche tramite tablet e smartphone, proprio all’inizio della irrefrenabile diffusione di tali strumenti. Questo ha permesso di fare un enorme salto di qualità non solo in termini di servizio ma soprattutto di utenti, sia come tipologie, sia come numeri.

12 milioni i possibili utenti

Tra i nostri utenti si contano infatti attualmente più di 6.500 ragazzi dislessici (per i quali queste nuove possibilità di ascolto, specie lo smartphone, sono il pane quotidiano) a cui si aggiungono utenti con le più svariate patologie, tutti accomunati dalla caratteristica di non poter leggere in maniera autonoma, clausola questa indispensabile per poter far ascoltare libri ancora soggetti a diritti d’ autore.

Contiamo quindi tra di loro ammalati di SLA, sclerosi multipla, Parkinson, Alzheimer, ammalati terminali, ragazzi Down, persone ospedalizzate non in grado di leggere durante la loro degenza, ed in modo particolare persone anziane con problemi di lettura a causa dell’età.

Tutte queste persone possono ascoltare gli audiolibri del Libro Parlato Lions o iscrivendosi singolarmente (il servizio è completamente gratuito per l’utente) o, se ospiti di una struttura, tramite l’eventuale convenzione stipulata tra la struttura stessa e il LPL: attualmente tali convenzioni sono oltre 60.

In tal modo gli utilizzatori del Service si avvicinano attualmente alle 13.000 unità.

Sembrano numeri importanti, sia per la loro valenza sociale sia per la visibilità che portano all’azione dei Lions, ma sono ancora minimi rispetto al numero delle persone che nella sola Italia hanno i requisiti per poter usufruire del Service: oltre 12 milioni!

Se solamente un 2/3% di queste ne fossero interessate significherebbe aumentare da subito di 250/350.000 il numero delle persone beneficiate dall’azione dei Lions.

Un bel biglietto da visita per la prossima Convention di Milano!

La conclusione è che, nonostante i già 43 anni di attività, le prospettive ancora aperte per il Service sono tanto gigantesche quanto entusiasmanti e potranno essere affrontate con successo soprattutto con la conoscenza da parte di tutti di questa realtà, ancora forse alquanto misconosciuta da parte di molti Lions e circondata in parte da alcuni abbastanza incomprensibili pregiudizi.

Nel ricordare qui sotto i numeri che sono stati illustrati al Congresso, vogliamo sentitamente ringraziare tutti coloro che ci hanno concesso la loro fiducia e sottolineare la nostra gratitudine a chi vorrà inviarci ogni suggerimento, consiglio e soprattutto critica per migliorare questo Service che, indulgendo per un attimo ad una retorica che forse in questo caso tutta retorica non è, è un vero “fiore all’ occhiello del Lionismo Italiano”

Per chiunque volesse conoscere più a fondo l’ attività del Libro Parlato Lions diamo questi indirizzi:

www.libroparlatolions.it in particolare consigliamo di cliccare sul banner “Opere Scelte”

FB: “Libro Parlato lions” e “Il Libro Parlato Lions e i suoi amici“

I numeri 2017:

  • Utenti: 2.500 di cui dislessici 6.200
  • Audiolibri disponibili: 9.420, oltre a 1500 reperibili per la Svizzera Italiana presso la Biblioteca convenzionata del Canton Ticino
  • Nuovi audiolibri realizzati: 357
  • Audiolibri scaricati dagli utenti: > 120.000
  • Audiolibri su CD (ancora richiesti) recapitati a mezzo posta: 12.000
  • Donatori di voce: 156
  • Visite al sito: 147.700

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Daniela Macaluso

LC Palermo Leoni

Deleghe: Affari Legali, Statuto e Regolamento - Dopo di Noi

"Ascolto, comprensione, azione"

Distretto Ya

Governatore Pasquale Bruscino

LC Marigliano

Deleghe: Ambiente

"Affidabilità e concretezza"

Distretto La

Governatore Alberto Carradori

LC Pistoia

Deleghe: Commissione Gioventù

"Umiltà Coraggio Idee"

Distretto L

Governatore Michele Alessandro Martella

LC Terni

Deleghe: Tema di studio Nazionale

"Al servizio di un mondo che ha bisogno"

Distretto Ab

Governatore Leonardo (detto Dodò) Potenza

LC Fasano Host

Deleghe: LEO

"L’Amore cambierà il mondo"

Distretto A

Governatore Marco Candela

LC Jesi

Deleghe: Salute e Disabilità - AILD

"WE SERVE Con il solo timore della propria coscienza!"

Distretto Tb

Governatore Giorgio Ferroni

LC Ferrara Estense

Deleghe: Relazioni Internazionali - Convention

"Sognare è fare"

Distretto Ta2

Governatore Nerina Fabbro

LC Venzone via Julia Augusta

Deleghe: Comunità

"Insieme più forti"

Distretto Ta3

Governatore Giorgio Brigato

LC Monselice

Deleghe: Segretario del Consiglio. - Commissione Attività di Servizio - Informatica/Annuario

"Un nuovo linguaggio per un nuovo mondo"

Distretto Ta1

Governatore Carlo Eugenio Ferrari

LC Schio

Deleghe: Scuola - Lions Quest

"Migliora te stesso per servire meglio"

Distretto Ib4

Governatore Claudio Chiarenza

LC Est Milano

Deleghe: Vice Presidente - LCIF

"AMICIZIA ALTRUISMO PASSIONE"

Distretto Ib3

Governatore Moreno Poggioli

LC Stradella-Broni Host

Deleghe: Lions Day

"Ascolto & Azione"

Distretto Ib2

Governatore Giovanni Pagani

LC Montorfano Franciacorta

Deleghe: Service Nazionale

"Positività Garbo Determinazione"

Distretto Ia3

Governatore Oscar Bielli

LC Club Nizza Monferrato – Canelli

Deleghe: Rapporti con le istituzioni

"Siamo fiumi che confluiscono nello stesso mare"

Distretto Ia2

Governatore Giuseppe Cervo

LC Club Genova Water for Life Specialty

Deleghe: Congresso Nazionale

"SERVIRE COL SORRISO"

Distretto Ia1

Governatore Michele Giannone

LC Torino New Century

Deleghe: Tesoriere - 3° Settore - Comm. Studio Fondazione

"La gentilezza serve"

Distretto Ib1

Governatore Alberto Frigerio

LC Luino

Deleghe: Giovani e Sport

Nemo enim ipsam voluptatem, quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit

"WE SERVE"