Casa Lions: un’Accoglienza internazionale!

casa lions cagliari

di Silvana Lanfredi*

Casa Lions di Cagliari, quest’anno, ha compiuto 20 anni e superato le 180.000 persone accolte durante questo periodo. La Casa è nata per ospitare inizialmente pazienti oncologici e loro familiari provenienti da tutta la Sardegna e oltre. In seguito l’attività si è rivolta anche ai pazienti trapiantati di fegato, rene, cuore, pancreas e midollo.

Poiché i centri ospedalieri cagliaritani, situati tutti nelle immediate vicinanze di Casa Lions, sono di alto livello, gli ospiti hanno cominciato a venire da varie parti del mondo.

Casa Lions: un’accoglienza internazionale

Ad esempio abbiamo avuto fin dal mese di giugno, due famiglie provenienti dall’Iraq con bambini malati che avevano bisogno di un trapianto di midollo. Sono ripartiti ai primi di dicembre e, con nostra grande gioia, stanno bene.

Inoltre, nel mese di gennaio, tornerà per i controlli un bimbo proveniente dall’Indonesia, che è stato nostro ospite con i familiari per oltre tre mesi.

Una buona pratica a cui ispirarsi

Sempre per dare a tutti noi la misura di quale opera in realtà sia Casa Lions, possiamo raccontarvi che poco tempo fa ci ha fatto visita una nutrita delegazione dalla Bielorussia.

Poiché li è stata costruita una Casa per accogliere i bambini affetti da patologie di tipo tumorale derivanti dalla catastrofe di Chernobyl e curati presso l’ospedale Oncologico Pediatrico di Minsk.

La loro Casa serve ai bambini e alle loro famiglie che abitano lontano e necessitano di stare vicino all’ospedale per le terapie.

Lo scopo della visita era rendersi conto di come noi gestiamo la Casa Lions e seguire il nostro esempio per la loro Casa d Minsk. E’ stata una grande soddisfazione.

Bob Corlew a Casa Lions

Altro motivo di orgoglio è stata la visita del Presidente Internazionale Bob Corlew nel 2017 e la visita di una delegazione di Lions Israeliani, tutti molto colpiti da questa realizzazione.

Un service gestito dai Lions

Molti Lions della VI e VII circoscrizione della Sardegna danno una concreta mano nella Gestione della Casa: Il Presidente e tutto il Consiglio di Amministrazione sono Lions.

Altri Lions si assumono la responsabilità della Casa per una notte o più al mese, rimanendo a disposizione degli ospiti e consentendo alla Casa un notevole risparmio di personale.

Come potete vedere, l’attività prosegue con il prezioso aiuto di tutti e tutti possiamo andarne molto orgogliosi.

L’impegno e anche quello di svolgere il nostro lavoro col sorriso con un abbraccio e una parola di conforto: Accoglienza a tutto tondo, dunque.

La Casa è anche molto versatile, poiché spesso organizziamo nella nostra sala da pranzo/soggiorno dei piccoli concerti, dei recital di poesie e altre gradevoli manifestazioni per distrarre i nostri ospiti.

Credo che si possa dire che ciò che noi facciamo qui ogni giorno sia la concretizzazione dell’Etica Lionistica espressa al meglio.

*Direttrice Casa Lions

 

Tags