LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

A Giugno a Roma il XVI Congresso delle Città Murate

congresso città murate 2019

Si terrà a Roma dal 7 al 9 Giugno il XVI Congresso Internazionale delle Città Murate Lions che vedrà i partecipanti impegnati sul tema della Storia e Manutenzione delle Mura di Roma.

Il congresso di Roma segue quelli di Malta, Macedonia, Francia proprio a sottolineare l’internazionalità ormai raggiunta dall’Associazione delle Città Murate Lions. Infatti, dopo tre lustri di attività, sono ormai 185 i Club Lions aderenti sparsi in 23 nazioni tra le quali Cina, Russia, Austria, Belgio, Repubblica di Macedonia, Francia, Inghilterra, Spagna, Repubblica di Malta, Cipro, Tunisia, Israele, Colombia, Turchia, Regno Unito.

Il Congresso Internazionale delle Città Murate 2019

Il congresso di quest’anno ha nelle Mura di Roma il suo filo conduttore. Esse sono le più estese d’Europa ed hanno una particolare importanza storico-architettonica data non solo dagli oltre venticinque secoli di vita ma anche perché, nel loro articolarsi in sei cinte difensive, sono state oggetto di continui interventi di restauro e potenziamento. Tra questi possiamo ricordare quelli di Massenzio e di Onorio, quelli delle Mura Leonine della metà del IX secolo ed infine quelli relativi alle mura Gianicolensi della metà del XVII secolo.

Possiamo quindi definire le Mura di Roma come il più grande monumento della Città Eterna: il nostro Congresso mira così a illustrarne la storia e la bellezza.

La giornata di sabato 8 giugno sarà così dedicata ai lavori del Congresso Internazionale che avrà come relatori:

  • Professor Enrico Bruschini, esperto e critico d’arte, è stato Official Art Historian presso l’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma;
  • Professor Guglielmo Villa, docente presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura – Università di Roma La Sapienza
  • Professoressa Rosanna Mancini, docente di Elementi di Restauro Architettonico presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma La Sapienza.

Il Programma

Gli appuntamenti salienti nel programma congressuale sono i seguenti:

Venerdì 7 giugno

  1. 17.00 Visita guidata alle Domus Romane di Palazzo Valentini, complesso di circa 1.900 metri quadri che include ville patrizie del IV secolo d.C. ed i resti di un bagno termale
  2. 21.00 Apericena a Palazzo Valentini
  3. h 22.30 Visita di un tratto delle Mura Romane ed apposizione di una targa commemorativa dedicata a Melvin Jones

Sabato 8 giugno

  1. 9.30 Inizio lavori congressuali sul tema: “Cura e manutenzione delle mura: un patrimonio da conservare e valorizzare. Lo stato delle Mura di Roma: arte, funzioni e tecniche”. Saranno presentate le seguenti relazioni:
  • Enrico Bruschini: “Le Mura di Roma nella Storia dell’arte”
  • ssa Rossana Mancini: “Le mura aurelianedi Roma: il cantiere e le tecniche costruttive””
  • Guglielmo Villa: “Forme della difesa delle mura di Roma”
  • Moderatore: Sandro Margaroli
  1. 15.30 Consiglio Direttivo dell’Associazione Internazionale delle Città Murate
  2. 15.30 per i partecipanti al congresso, visita guidata alle Terme di Diocleziano
  3. 20.00 Cena di Gala

Domenica 9 giugno

h 10.15 Visita guidata alle Mura di Roma con particolare riguardo al Passetto che collega Il Vaticano con CastelSant’Angelo e il Museo delle Mura, sito a Porta San Sebastiano, e breve visita al camminamento di ronda

 

 

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale

Distretto Yb

Governatore Daniela Macaluso

LC Palermo Leoni

Deleghe: Affari Legali, Statuto e Regolamento - Dopo di Noi

"Ascolto, comprensione, azione"

Distretto Ya

Governatore Pasquale Bruscino

LC Marigliano

Deleghe: Ambiente

"Affidabilità e concretezza"

Distretto La

Governatore Alberto Carradori

LC Pistoia

Deleghe: Commissione Gioventù

"Umiltà Coraggio Idee"

Distretto L

Governatore Michele Alessandro Martella

LC Terni

Deleghe: Tema di studio Nazionale

"Al servizio di un mondo che ha bisogno"

Distretto Ab

Governatore Leonardo (detto Dodò) Potenza

LC Fasano Host

Deleghe: LEO

"L’Amore cambierà il mondo"

Distretto A

Governatore Marco Candela

LC Jesi

Deleghe: Salute e Disabilità - AILD

"WE SERVE Con il solo timore della propria coscienza!"

Distretto Tb

Governatore Giorgio Ferroni

LC Ferrara Estense

Deleghe: Relazioni Internazionali - Convention

"Sognare è fare"

Distretto Ta2

Governatore Nerina Fabbro

LC Venzone via Julia Augusta

Deleghe: Comunità

"Insieme più forti"

Distretto Ta3

Governatore Giorgio Brigato

LC Monselice

Deleghe: Segretario del Consiglio. - Commissione Attività di Servizio - Informatica/Annuario

"Un nuovo linguaggio per un nuovo mondo"

Distretto Ta1

Governatore Carlo Eugenio Ferrari

LC Schio

Deleghe: Scuola - Lions Quest

"Migliora te stesso per servire meglio"

Distretto Ib4

Governatore Claudio Chiarenza

LC Est Milano

Deleghe: Vice Presidente - LCIF

"AMICIZIA ALTRUISMO PASSIONE"

Distretto Ib3

Governatore Moreno Poggioli

LC Stradella-Broni Host

Deleghe: Lions Day

"Ascolto & Azione"

Distretto Ib2

Governatore Giovanni Pagani

LC Montorfano Franciacorta

Deleghe: Service Nazionale

"Positività Garbo Determinazione"

Distretto Ia3

Governatore Oscar Bielli

LC Club Nizza Monferrato – Canelli

Deleghe: Rapporti con le istituzioni

"Siamo fiumi che confluiscono nello stesso mare"

Distretto Ia2

Governatore Giuseppe Cervo

LC Club Genova Water for Life Specialty

Deleghe: Congresso Nazionale

"SERVIRE COL SORRISO"

Distretto Ia1

Governatore Michele Giannone

LC Torino New Century

Deleghe: Tesoriere - 3° Settore - Comm. Studio Fondazione

"La gentilezza serve"

Distretto Ib1

Governatore Alberto Frigerio

LC Luino

Deleghe: Giovani e Sport

Nemo enim ipsam voluptatem, quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit

"WE SERVE"