Grazie ai Lions “Ritorna in vita” il Crocifisso ...

Con questo efficace ossimoro, alla presenza di autorità lionistiche e comunali, nonché di numerosi intervenuti, si è salutata la ricollocazione in sede del crocifisso in cartapesta e legno, di scuola leccese, risalente al XVIII sec., dopo il restauro durato circa 4 mesi.

E’ tornato così nella sala consiliare del Giudice di Pace il Crocifisso che un tempo era collocato nel Palazzolions manfredonia San Domenico, antico convento domenicano del XIV sec, adiacente alla chiesa omonima, e attualmente sede del Comune di Manfredonia.

La pregevole opera, come ha sottolineato il Presidente del Lions Club Manfredonia Host, Dr. Michele Roberti, versava da anni in uno stato di abbandono e degrado, più volte segnalato da estimatori della stessa e dai tecnici del Comune, che avevano fatto predisporre un progetto di restauro, a cura della ditta Omphalos, di Leonardo Marrone, restauratore accreditato presso le Belle Arti di Bari, nella speranza di trovare fondi sufficienti alla sua realizzazione.

La 3^ Regata Velica Lions di Beneficenza, la Daunia Cup, è servita proprio a questo scopo. Sotto la spinta dell’entusiasmo e nella convinzione che i Lions debbano lasciare il segno nel territorio in cui operano per fare avvertire incisiva la propria azione, l’allora Presidente, Prof.ssa Carlotta Fatone, si è impegnata nella raccolta di contributi volontari di vari sponsor, ed in maniera determinante ed importante dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia.

I Lions, nel prendere a cuore il suo recupero hanno restituito al territorio e al mondo un capolavoro. E l’Italia, il paese dove le opere d’arte sono così tanto numerose da rimanere neglette, ha ribadito il Presidente della Fondazione, Prof. Aldo Ligustro, deve vedere impegnate tutte le realtà culturali e sociali, protese in uno sforzo sinergico, come è accaduto in questo caso tra Lions e Fondazione.

Le parole del Presidente della Circoscrizione Puglia Settentrionale, Ing. Salvatore Guglielmi, hanno inteso rimarcare questo principio, ribadendo la valenza del lionistico “WE SERVE”.

 

Condividi

 

Tags