Lions Club Narni: collaborare con il Banco Alimentare è ...

Il Lions Club Narni negli ultimi giorni ha dato supporto a 30 famiglie in difficoltà distribuendo loro 250 kg. di derrate alimentari rese disponibili grazie alla collaborazione con il Banco Alimentare oggi più che mai un rapporto prezioso per venire in soccorso dei cittadini in difficoltà.

Ma come si realizza in termini pratici questa collaborazione? Il Lions Club Narni collabora da circa due anni con il Banco Alimentare, avendo sviluppato con questa organizzazione umanitaria degli ottimi rapporti, soprattutto contribuendo con la partecipazione dei propri Soci al novero dei volontari che assicurano lo svolgimento anche a Narni della Colletta Alimentare.

Dal mese di luglio 2019, dopo aver formalizzato in maggio l’accordo con il Banco Alimentare – a seguito della prima raccolta avvenuta con la Colletta Alimentare del Novembre 2018 – e aver sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune di Narni, il Lions Club Narni ha messo quest’ultimo Ente in condizione di poter consegnare mensilmente generi alimentari di prima necessità, forniti dalla sede di Terni del Banco Alimentare, ad alcune decine di famiglie bisognose residenti nel territorio comunale.

In questo modo, nella seconda parte dell’anno passato, sono stati consegnati oltre 5 quintali di prodotti vari che hanno rappresentato un contributo di solidarietà e di sostegno, che il Lions Club di Narni è stato ben lieto di poter offrire per recare supporto alle famiglie di concittadini meno fortunate.

In occasione della 23^ “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare” poi, realizzata il 30 novembre 2019, i Soci del Lions Club Narni hanno offerto la loro collaborazione con un service presso i principali supermercati della Città di Narni e di Narni Scalo. Grazie a questo impegno sono stati raccolti ben 657 kg. di alimenti.

Attualmente, il Lions Club Narni sta rivedendo e mettendo a punto le intese con il Banco Alimentare ed il Comune di Narni, allo scopo di ottimizzare il modello organizzativo ed i rispettivi ruoli nella varie fasi di raccolta, smistamento e distribuzione dei prodotti alimentari da donare in beneficienza.

In effetti, nel primo periodo di collaborazione sono emerse delle criticità soprattutto nella fase di distribuzione dei prodotti messi a disposizione dal Banco Alimentare, conseguenti alle complesse procedure seguite da parte dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Narni per l’individuazione dei beneficiari, sostanzialmente ascrivibili all’applicazione delle norme a tutela della privacy.

Si sta pertanto esaminando la possibilità di riformulare il protocollo d’intesa, in modo tale che il ruolo ed il relativo spazio d’intervento del Lions Club risulti circoscritto alle fasi di ritiro dei prodotti e loro consegna ai Servizi Sociali comunali che avranno poi cura di provvedere alle operazioni della successiva distribuzione.

 

Tags