“Un grande traguardo nella storia quasi ventennale dei services del Lions Club Vescovato”: così il presidente del sodalizio, Franco Mazzini, ha definito la donazione di un ventilatore polmonare COVIDIEN 560SR SL del valore di 8.662 euro alla Rsa Fondazione «Bruno Pari» onlus di Ostiano, donazione avvenuta nei giorni scorsi grazie al contributo finanziario della Lions Club International Foundation.
“Anche in questa Rsa è stato fatto il massimo sforzo per arginare l’emergenza Coronavirus – ha dichiarato Mazzini nel corso del suo intervento – ecco perché, in virtù anche della presenza in questa sede di personale altamente qualificato per l’utilizzo dello strumento, il nostro Club ha chiesto di poter ricevere tale sofisticata strumentazione da destinare a questa struttura quale riconoscimento per la grande disponibilità, professionalità, efficienza ed umanità dimostrate in questi momenti così drammatici».
Il ventilatore pressovolumetrico donato è particolarmente indicato per il supporto di ventilazione meccanica, continuo o intermittente, in pazienti che la richiedano, in quanto affetti da insufficienze respiratorie medie, acute e croniche.
Il Direttore Sanitario Dr. Antonio Quattrone ha espresso grande riconoscenza al Lions Club Vescovato per aver avanzato la proposta di donazione del ventilatore a questa RSA, che, anche se ha dovuto affrontare situazioni difficili durante il periodo critico della pandemia, grazie alle capacità del proprio personale sanitario, è riuscita a contenere il numero dei decessi.
Doveroso è giunto un ringraziamento particolare al Governatore del Distretto Lions 108 Ib3, Angelo Chiesa, che ha immediatamente accolto la richiesta di aiuto giunta dal Club di Vescovato, “in virtù della sensibilità da lui maturata anche come sindaco a Mezzana Bigli, come presidente dell’Auser e come volontario dell’Oftal, organizzazione che accompagna i malati a Lourdes”.
Il coordinatore distrettuale della Fondazione Lions International, Davide Gatti, ha specificato come la cifra necessaria per la donazione sia giunta immediatamente dalla sede centrale, negli Stati Uniti, sede che gestisce un bilancio di tutto rispetto, pari ad oltre 45 milioni di dollari all’ anno: “Speriamo nel prossimo futuro di essere ancora vicini al vostro territorio”, ha affermato.
Il presidente della Rsa di Ostiano, Marco Coppola, ha ricordato le fasi concitate dell’emergenza Coronavirus vissute dal territorio e dalla struttura da lui coordinata in particolare, con le 450 famiglie raggiunte grazie ai servizi domiciliari. Ai suoi ringraziamenti si sono uniti subito dopo quelli del sindaco di Ostiano, Canzio Posio, che ha sottolineato la continua collaborazione fra l’Amministrazione Comunale e la Fondazione, che hanno manifestato capacità manageriali e velocità decisionale. Ha quindi fatto seguito la benedizione dell’apparecchiatura donata ad opera del parroco, don Giuseppe Pancrazio Tagliani. Il presidente della Zona Lions 3C, Carlo Giorgetti, ha ricollegato il senso dell’importante donazione fatta al motto proprio del sodalizio ovvero «We serve» e questa dimensione di servizio è emersa con chiarezza e soddisfazione da parte di tutti, anche in questa circostanza. Alla manifestazione hanno presenziato, inoltre, Marco Davò, in qualità di Cerimoniere del Lions Club Vescovato, un Officer del Lions Club di Verolanuova, il dott. Ivan Scaratti, Direttore Generale dalla RSA, accompagnato da tre rappresentanti del personale infermieristico, il dott. Silvano Elia Concari, Presidente del Lions Club Cremona Universitas Nova ed un rappresentante del Comando della stazione dei Carabinieri di Ostiano.