La lotta al diabete è una delle grandi sfide mondiali che Lions Clubs International ha fatto proprie negli oltre 200 paesi del mondo in cui è presente.
Quest’anno, l’appuntamento del 14 novembre coincide con la ricorrenza del centenario della scoperta dell’insulina, principale cura per questa terribile malattia diffusa a livello globale che ha fatto registrare 463 milioni di malati e 4,2 milioni di decessi nel 2019.
Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, nell’ultimo biennio i Lions hanno proseguito le attività di screening gratuite e il supporto all’educazione alimentare nelle scuole con 734 eventi organizzati, 36.688 ore di volontariato donate, 188.618 persone servite e 116.328 euro investiti.
L’impegno dei Lions italiani è rivolto a un’attività di sensibilizzazione e di educazione sanitaria che sono fondamentali per favorire una diagnosi tempestiva della malattia e diffondere la cultura di una corretta alimentazione ai fini della prevenzione.