Il Libro Parlato Lions è in prima linea nel progetto “Solidarietà Digitale”, un’iniziativa del Ministro…
Sede Nazionale Verbania – Presidente: Lion Giulio Gasparini
Centro di Chiavari – Presidente: Lion Virginia Lazzarini
Il Service Libro Parlato Lions è stato costituito a Verbania nel 1975 ed è cresciuto sino a raggiungere la qualifica ’Nazionale” al congresso di Taormina del 27-29 maggio 2005 e quella “Permanente” al congresso di Verona del 26- 28 maggio 2006. Detto ambitissimo riconoscimento, oggi catalogato come Service di rilevanza nazionale è stato confermato, per il triennio corrente, nel Congresso di Bari.
La sede del Service è a Verbania in via Rosmini 5 mentre per la Liguria di Levante, dal 1988, è operativo il Centro di Chiavari.
Lo scopo del Service era ed è tutt’ora quello di consentire ai non vedenti di poter anch’essi godere tramite determinati ausili tecnici della lettura di libri per aumentare le proprie conoscenze culturali: dopo un primo tempo in cui tale traguardo è stato raggiunto con la distribuzione di audio cassette, negli anni novanta si sono utilizzati i CD e, da oltre dieci anni, si è esteso “lo scarico’ dei testi registrati direttamente dal sito internet, anche tramite apposita App.
Il servizio di registrazione avviene esclusivamente da viva voce, grazie alla generosità di oltre 150 donatori di voce, residenti in ogni parte di Italia e selezionati accuratamente per assicurare quella uniformità e professionalità di lettura che da quarantacinque anni contraddistingue il Service che conta diecimila titoli.
Il Service è completamente gratuito per gli utenti che si scrivono e si avvale solo, come rimborso spese, del contributo annuo di euro 300 richiesti, alla sottoscrizione delle relative convenzioni, con Enti, Biblioteche, Case di Cura e Ospedali. Detto contributo è assicurato dai Clubs Lions che aderiscono alla campagna “adottate una struttura” : questa iniziativa consente ad ogni Club Lion di portare il Libro Parlato Lion, nei centri culturali, sociali e sanitari, pubblici e privati, che hanno sede nel rispettivo territorio.
Altra fonte di entrata per garantire le attività del Libro Parlato sono le donazioni e le contribuzioni volontarie dei Clubs e dei Privati che si riconoscono nei valori morali e sociali del Service.
Dopo la sospensione della attività del Centro di Milano, operativo dal 1989, la sede di Verbania, come detto, cura la organizzazione del Libro Parlato per tutto il territorio nazionale: gli Utenti seguono le attività del Service attraverso il sito www.libroparlatolions.it , che nel corso del 2019 ha registrato più di 200.000 accessi e consentito oltre 120.000 download. Gli Utenti singoli superano le 12.000 unità mentre le convenzioni attive sono state sottoscritte con alcune decine di strutture.
Tra le convenzioni sottoscritte, dà prestigio particolare quella con il Club Alpino Italiano che ogni anno fa registrare e presenta ufficialmente un volume della sua prestigiosa collana sulla montagna, e quella con la Casa della Resistenza di Verbania per celebrare il settantacinquesimo della lotta di ‘liberazione’ con la messa a disposizione di decine di audio libri sui testi più significavi sulla Resistenza mentre, ancora, si è raggiunto un accordo molto significativo di prossima sottoscrizione con l’ANCI: la Associazione dei Comuni Italiani ha scelto il Libro Parlato come Partner Culturale per il Sevizio Civile.
Questi dati certificano obiettivamente ed innegabilmente l’operatività e la conseguente visibilità di un service della grande tradizione “lionistica”, noto in tutto il mondo ed annoverato fra i più significativi della storia del lionismo in Italia.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU: | |
![]() |
|
Martedì 9 Aprile, presso la Sala delle Colonne dell’Istituto Santissima Trinità e Paradiso in Vico…
Oltre 11.000 utenti al 30 giugno di quest’anno raddoppiando il numero di cinque anni fa…
Nel 66.mo Congresso Nazionale a Bari del 25-27 Maggio il Libro Parlato Lions è stato ancora…
Sono 12 milioni gli italiani che potrebbero avvalersi del Libro Parlato Lions per superare diversi…
Con questo titolo già un paio di anni fa avevamo illustrati come il Libro Parlato…
Sono stati presentati la sera di lunedì 27 febbraio presso il Centro Svizzero di Milano,…