LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

LIONS INTERNATIONAL

MULTIDISTRETTO 108 ITALY

/
Zaino Sospeso

Zaino Sospeso

Nome del Service
di Rilevanza Multidistrettuale

Zaino Sospeso

Descrizione del Service

L’idea del Service “Zaino Sospeso” nasce dall’esigenza di aiutare le famiglie bisognose del territorio ad affrontare in un momento storico di grandi difficoltà economiche, aggravate dalla crisi pandemica, le spese per acquistare il materiale scolastico. È un progetto che permette alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato garantendo in questo modo il diritto allo studio a bambini e ragazzi che altrimenti non potrebbero permettersi di sostenerne il carico.
Il Service è stato già realizzato dalla maggior parte dei clubs italiani nel corso dello scorso anno sociale con ottimi risultati: si è rivelato essere infatti un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà proprio all’inizio del nuovo anno di studi ancora segnato dal pericolo del Covid che ha messo in ginocchio anche la scuola.
Il Progetto consiste nell’individuazione di punti di raccolta quali possono essere cartolibrerie e/o librerie o negozi di articoli di cancelleria in cui posizionare i contenitori predisposti per la raccolta del materiale scolastico di qualsiasi genere: articoli di cancelleria, libri, zaini, dizionari… (anche usati, purché in buone condizioni) che vengono segnalati opportunamente da locandine poste all’ingresso degli esercizi commerciali e sul contenitore stesso. Chi entra nell’esercizio commerciale può aderire all’iniziativa acquistando il materiale da donare alle famiglie bisognose.
Periodicamente i soci si recheranno nei punti di raccolta per ritirare gli articoli donati.
Tutti i materiali scolastici raccolti verranno consegnati alle famiglie tramite le associazioni o le parrocchie del territorio.
Il punto di forza del service consiste nel fatto di intercettare i bisogni delle famiglie e di poterli soddisfare con costi relativamente contenuti, laddove si consideri che l’unico impegno per i clubs che aderiranno al service sarà quello di individuare e di attrezzare i punti di raccolta. Questo service è sovrapponibile, per modalità di esecuzione, al Service di Raccolta degli occhiali usati, che offre da tempo un efficace servizio in maniera stabile e continuativa.

Destinatari

Famiglie bisognose del territorio

Periodo e durata di svolgimento

Il Service può essere permanente e quindi durare tutto l’anno scolastico

Luogo di svolgimento

Riferimenti

Instragram zainosospeso

Nome e riferimenti responsabile

Gisella Nuzzaci gisellanuzzaci@gmail.com

Note

ZAINO SOSPESO

L’idea del Service “Zaino Sospeso” nasce dall’esigenza di aiutare le famiglie bisognose del territorio ad affrontare in un momento storico di grandi difficoltà economiche, aggravate dalla crisi pandemica, le spese per acquistare il materiale scolastico. È un progetto che permette alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato garantendo in questo modo il diritto allo studio a bambini e ragazzi che altrimenti non potrebbero permettersi di sostenerne il carico.

Il Service è stato già realizzato dalla maggior parte dei clubs italiani lo scorso anno sociale con ottimi risultati: si è rivelato essere infatti un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà proprio all’inizio del nuovo anno di studi ancora segnato dal pericolo del Covid che ha messo in ginocchio anche la scuola.

Il Progetto consiste nell’individuazione di punti di raccolta quali possono essere cartolibrerie e/o librerie o negozi di articoli di cancelleria in cui posizionare i contenitori predisposti per la raccolta del materiale scolastico di qualsiasi genere: articoli di cancelleria, libri, zaini, dizionari… (anche usati, purché in buone condizioni) che vengono segnalati opportunamente da locandine poste all’ingresso degli esercizi commerciali e sul contenitore stesso. Chi entra nell’esercizio commerciale può aderire all’iniziativa acquistando il materiale da donare alle famiglie bisognose.

Periodicamente i soci si recheranno nei punti di raccolta per ritirare gli articoli donati.

Tutti i materiali scolastici raccolti verranno consegnati alle famiglie tramite le associazioni o le parrocchie del territorio.

Il punto di forza del service consiste nel fatto di intercettare i bisogni delle famiglie e di poterli soddisfare con costi relativamente contenuti, laddove si consideri che l’unico impegno per i clubs che aderiranno al service sarà quello di individuare e di attrezzare i punti di raccolta. Questo service è sovrapponibile, per modalità di esecuzione, al Service di Raccolta degli occhiali usati, che offre da tempo un efficace servizio in maniera stabile e continuativa.

TEMPI DI ATTUAZIONE: Il Service può essere permanente e durare tutto l’anno scolastico.

COSTI: I costi sono minimi: la stampa delle locandine secondo un format già predisposto  e l’acquisto di contenitori idonei per la raccolta del materiale scolastico.

CAUSA UMANITARIA: I clubs potranno inserire il Service Zaino Sospeso nella Piattaforma Lion Portal come causa umanitaria nella sezione “GIOVANI”.

E’ un service che può avere un forte impatto sociale per le famiglie meno abbienti specialmente in un periodo di crisi come quello attuale: “Un piccolo gesto per il sorriso di un bambino e la serenità di una famiglia”.

Materiale

Volantino

Cartello per punto vendita

 

Intervista di canale nazionale 170 su Zaino Sospeso al Presidente del Consiglio dei Governatori Leonardo Potenza – 16 settembre 2024

 

GRUPPO DI LAVORO MULTIDISTRETTO           2024 – 2025

“ZAINO SOSPESO”

 (Service di Rilevanza Multidistrettuale, approvato al Congresso di Rimini 2023)

Coordinatore Nazionale: Lion Gisella NUZZACI (AB)

E-mail: gisellanuzzaci@gmail.com

Responsabili Distrettuali

Distretto

Cognome

Nome

Club

E-mail

IA1

NON PRESENTE

   

IA2

PIETROBONO

Gianfranco

Vara Sud

gianfranco.pietrobono@tarros.it

IA3

CALANDRI

Matilde

Poirino Santena

matildecalandri@gmail.com

IB1

Gallo

Francesco

Appiano Gentile

francescogallo62@tiscali.it

IB2

NON PRESENTE

   

IB3

DI BENEDETTO

Maria

Robbio

maria.dibenedetto5@virgilio.it

IB4

LONGO

Anna Laura

Milano Casa Della Lirica

longo.annalaura@gmail.com

TA1

COLTRI

Cristina

Verona Gallieno

cristina.coltri@gmail.com

TA2

DIDONÈ

Gino

Vedelago Palladium

ginodido2@gmail.com

TA3

BORSA

Giovanni

Cittadella

nanni.borsa@gmail.com

TB

AL-QAISI

Elisa Leyla

Crevalcore Marcello Malpighi

elisa.alqaisi@yahoo.it

A

GABRIELLI

Adele

San Benedetto del Tronto

adelegabrielli@virgilio.it

AB

SIMONE

Antonietta Maria

Salento Territorio e Ambiente

maranto.simo@libero.it

L

GRILLOTTI

Maria Agnese

Amatrice Micigliano T.

agnese.grillotti@libero.it

LA

NATALE

Berardino

Prato Centro

natale.dino@tiscali.it

YA

BONAVOLONTÀ

Rosita

Acerra valle di Suessola

avv.rositabonavolonta@gmail.com

YB

AGLIOZZO

Rosalba

Termini Himera Cerere

rosalbaagliozzo@libero.it

 

Immagine-2024-04-07-172757
Ricevi il Bilancio di Missione 2023

Per una visione ottimale si consiglia di ruotare
il tablet in orizzontale