L’Italia tra Europa e Africa: quale futuro?

Grande interesse per l’incontro organizzato dal LC Rovereto Host su un tema d’attualità quale “L’Italia tra Europa e Africa: quale futuro?” relatore l’on. Mario Raffaelli, grande conoscitori dell’Africa di oggi e di ieri, già sottosegretario agli Affari Esteri in tre governi diversi, oltre che rappresentante del governo italiano nelle trattative tra il Mozambico e la […]
Progetto “da Sud”: valorizziamo l’antica Via Annia Popilia

Il progetto “da Sud”, lanciato a luglio dal Distretto Lions 108 Ya (Campania, Calabria e Basilicata) valica i confini nazionali. Infatti, il 3 settembre, nel Parco Archeologico di Fratte a Salerno, in collaborazione con il Distretto e con l’Associazione Via Annia Popilia Lions, il regista Benoit Felici ha dato il primo ciak alle riprese del […]
Settembre 2019

Lions for Stoma Care: dall’Italia in 30 Nazioni del Mondo

di Vania Franceschelli e Gianluca Montefusco* Era il 15 settembre 1999 quando il Prof. Carlo Pezcoller, socio fondatore del Lions Club Modena Wiligelmo, partecipava al quinto Congresso dell’AOA (Asian Ostomy Association) nell’isola di Penang (Malesia). Durante quell’ evento, decise di proporre al Presidente in carico dell’AOA Dato’ John Cardosa la sua idea di aiutare gli stomizzati […]
Fundraising per MK Onlus: due idee un solo obiettivo

Marinella Pettener, consigliere di MK Onlus e medico volontario in Burkina, ha compiuto 60 anni il 27 luglio 2019. Ha deciso di festeggiarlo in un modo particolare e ce lo ha voluto raccontare così: Strumentazione per il Centro Medico CMAMK di Sabou “60° Compleanno. Il piacere di festeggiarlo con gli amici di sempre, con alcuni […]
Campo Italia Mediterraneo e Campo Trinacria.. insieme per l’integrazione

di Stefania Trovato* Il Campo Lions Italia “Mediterraneo – un mare di integrazione” programmato per il triennio 2019 – 2021 affronta il tema della integrazione dei popoli che arrivano in Europa attraverso il mare Mediterraneo, tema condiviso con il Campo Trinacria del distretto 108Yb Sicilia. Il tema viene affrontato di petto, accogliendo tra i partecipanti […]
Premio San Salvo a Lux di Eleonora Marangoni

Sotto il cielo stellato di piazza San Vitale a San Salvo (Ch) si è svolta la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Letterario Raffaele Artese – Città di San Salvo. Il concorso letterario organizzato dal Lions Club San Salvo e l’amministrazione comunale è rivolto a romanzieri esordienti. L’edizione 2019 è andata ad Eleonora […]
Campo Giovani Apulia: opportunità da non perdere

di Imma Montanaro L’’ultima settimana di luglio, ventitré giovani provenienti da 17 nazioni hanno vissuto una vacanza con ricchi contenuti, robuste prospettive e con un campo di interesse specifico: cittadinanza internazionale, arte, cultura, ambiente e divertimento. Hanno acquisito nozioni e informazioni utili ad arricchire il loro bagaglio umano e culturale. Hanno imparato la lingua italiana, […]
Premio Letterario San Salvo: ecco i vincitori!

Dopo la proclamazione dei finalisti, la Giuria Tecnica e Popolare del “Premio letterario Raffaele Artese – Città di San Salvo” ha comunicato i nomi dei vincitori della VII Edizione (2019) del concorso organizzato dal Lions Club San Salvo (Ch) e dall’amministrazione comunale. Eccoli, con i rispettivi romanzi, in ordine alfabetico: Lorena FIORELLI, Le convenienze, Castelvecchi […]
Ecco gli Opuscoli dei Service in digitale

Sono on line sul sito nazionale i 5 opuscoli che presentano e sintetizzano le azioni di servizio dei Lions Italiani finalizzate alla SCUOLA, SALUTE, AMBIENTE, GIOVANI e COMUNITÀ. E’ ben vero che i Club hanno già ricevuto gli opuscoli “a stampa” ma è anche vero che può essere utile poter scaricare i file relativi e disporne […]
Campo Alpi e Mare: da Aosta a Roma tutta d’un fiato!

Cosa accade durante le intense giornate di un Campo Giovani Lione? Quali tipi di impegni (o di divertimenti) attendono i partecipanti? Ce lo svela il racconto del Campo Giovani delle Alpi e del Mare 2019! di Oreste Gagliardi* 10 Luglio – Mercoledì – I dodici partecipanti arrivano nel pomeriggio presso il Seminario Vescovile che svetta […]
Lions Camp Toscana Via Francigena: Seminando tolleranza

di Angelo D’Arcangeli* La quercia fu un tempo una ghianda. Per conseguire il successo di una iniziativa, di un evento, di un service è necessario partire – anche da soli – coinvolgendo sempre più persone. Perché, come ci dice Baden Powell: un albero grande e forte come la quercia cominciò all’inizio come una piccola ghianda […]