MK malattie killer dei bambini

Presidente Onlus: Lions Alberto Castellani

 

 

MK MALATTIE KILLER DEI BAMBINI-I LIONS ITALIANI CONTRO

 

Grazie alla campagna “Una cena in meno” lanciata dalla rivista “Lion” e l’adesione di circa 450 club è nato il service che nel 2007 si è costituito in Onlus e che oggi opera in quel paese in collaborazione con i lions locali sulla base di convenzioni sottoscritte con i Ministeri della Salute, delle Politiche sociali, dell’Agricoltura e dell’Acqua e, dallo scorso anno con il neonato distretto autonomo 403°3 del Burkina Faso.

Nel 2008 al Congresso nazionale di Caorle il service “Lotta alla mortalità infantile” venne votato a  larga maggioranza come service di rilevanza nazionale.

In 13 anni sono stati investiti a favore dei bambini e della popola­zione più povera oltre 2,5 milioni di euro che hanno permesso la costruzione di 62 pozzi in villaggi e scuole privi di acqua potabile, forniture di viveri ai CREN (Centri per la cura dei bambini malnutriti)per 3.000 bambini, assistenza a 7 orfanatrofi, 437.000 vaccinazioni contro la meningite, campagne per la vista, missioni medico sa­nitarie, borse di studio in Italia per medici burkinabé, lotta all’analfabetismo, formazione e interventi per nuove strutture.

Dopo il riconoscimento di ONG da parte del governo de Burkina Faso non si può più parlare di attività di collaborazione e di partenariato, ma di regolare attività  di cooperazion internazionale, di concreto sviluppo di progetti di orticoltura, di imprenditorialità locali, della cultura e della sanità.

Coinvolgendo i Lions e i Leo italiani e burkinabè (51 Club Lions e oltre 30 Leo) aiuteremo il sorgere di nuovi e più impegnativi service, ben consci del ruolo di sussidiarietà che ci lega alle istituzioni del Paese.

Con la campagna triennale “Vivi il tuo Paese” coinvolgiamo e diamo responsabilità ai Lions e a, i Leo così da attivare i comitati dei villaggi, già beneficiari degli interventi di MK (pozzi e orti), mediante borse di studio, start up, microcredito e assistenza formativa ed organizzativa.

La prima concreta sperimentazione riguarda i 10 orti di villaggio ,di uno o due ettari, dotati dell’impianto d’irrigazione goccia a goccia che, dopo la costituzione di cooperative di giovani donne e giovani uomini, permetteranno una concreta crescita del villaggio. Dove manca l’acqua, manca la vita: grazie ai pozzi è possibile realizzare misure di prevenzione sanitaria, migliorare la produzione di ortaggi, usufruire di una alimentazione differenziata e avere la possibilità di vendere le eccedenze produttive per ottenere un reddito ne­cessario per l’istruzione e per le cure sanitarie dei bambini. Inoltre, l’acqua dà ai giovani la possibilità di iniziare nei loro villaggi un’attività imprenditoriale che dia un reddito, seppure minimo, inducendoli a rimanere nella loro terra (Progetto “Vivi il tuo paese” di MK con i Lions e i Leo) e ad acquistare, grazie al microcredito, attrezzature e sementi, dando così inizio ad una spirale virtuosa che porta benefici a tutta la popolazione locale. Pertanto, l’obiettivo finale non è solo donare il pozzo, ma contribuire a far concepire la vita in maniera diversa e produttiva.

In tal modo si dà supporto e cooperazione alle comunità dando maggiore efficienza sociale ed economica, indispensabile per un cambiamento positivo, sostenuto anche con l’accesso al microcredito a sostegno degli investimenti.

 

 

 

MAGGIORI INFORMAZIONI SU:


MK malattie killer dei bambini
   

I LIONS IN BURKINA FASO COL PROGETTO DAKAYE

IN AFRICA SEMINIAMO FUTURO MK ONLUS è la sigla dell’Associazione no profit “I Lions italiani…

   

NEWS MARZO 2021 MK ONLUS

LO SVILUPPO DELL’AFRICA CON L’AFRICA  MK Lab anche in Burkina Faso   È operativo in…

   

NEWS FEBBRAIO 2021 MK ONLUS

DAI POMODORI … ALLA PASSATA DI POMODORO Nel villaggio di Gounda, in Burkina Faso c’era…

   

NEWS GENNAIO 2021 DA MK ONLUS

NEWS GENNAIO 2021 DA MK ONLUS   Il Progetto Integrato nel Villaggio di Gogo in…

   

ALBERTO CASTELLANI NUOVO PRESIDENTE DI MK ONLUS

  ALBERTO CASTELLANI NUOVO PRESIDENTE DI MK ONLUS   Alberto Castellani, nato a Genova il…

   

MK Onlus – Nasce il consorzio Coprude In Burkina

NASCE IL CONSORZIO COPRUDE IN BURKINA Vivi il tuo paese e sviluppa l’Africa con l’Africa…

   

Nonostante il Covid, continua l’azione Lions in ...

Il Burkina Faso non è immune al contagio del Covid 19. Ad oggi, nel momento…

   

MK Onlus: un progetto per ogni Distretto italiano

Con l’idea “Adotta un progetto distrettuale” si può pensare in grande ed ottenere una multipla…

   

Fundraising per MK Onlus: due idee un solo ...

Marinella Pettener, consigliere di MK Onlus e medico volontario in Burkina, ha compiuto 60 anni…

   

A Milano, MK Onlus rafforza i rapporti con ...

Dal 5 al 9 luglio si è svolta, presso il MiCo di Milano la Convention…