Viva Sofia: due mani per la vita

Coordinatore multidistrettuale: PDG Antonio Marte

“Viva Sofia: due mani per la vita” è un service che ha lo scopo di fornire conoscenze e procedure utili a salvaguardare la vita in attesa del personale del 112/118, insegnando le manovre di disostruzione e le manovre di rianimazione di base, oltre a elementi di primo soccorso e all’utilizzo del defibrillatore.

 

Il Multidistretto Italy del Lions Club International, prendendo spunto da quanto accaduto realmente a Sofia, una bambina di Faenza che si stava soffocando con un gamberetto e che è stata salvata grazie al pronto intervento della madre con la manovra di disostruzione delle vie aeree, imparata durante un corso organizzato dal Lions club Faenza e Valli Faentine dal Dott. Daniele Donigaglia, ha proposto questo “service” come di interesse nazionale al congresso di Sanremo del 2016, confermandolo permanente l’anno dopo al congresso di Roma.

 

Le competenze sanitarie e più nello specifico mediche dei Lions hanno già consentito di proporsi come interlocutore per sensibilizzare, informare e formare genitori, nonni, educatrici delle scuole primarie e degli asili nido e dell’infanzia, studenti delle scuole superiori.

 

Il “Viva Sofia” quindi come stile di vita, aiuto efficace in caso di emergenza, approccio emozionale all’emergenza: le manovre salvavita dovrebbero essere un patrimonio comune ed i Lions sono ora in prima fila per servire e donare anche queste competenze alla comunità.

 

Sono arrivate infatti testimonianze di bambini che si sono salvati dal soffocamento grazie a manovre salvavita imparate durante un corso “Viva Sofia”.

 

Nuovi orizzonti operativi:

Attuazione secondo l’European Resuscitation Council di programmi di istruzione BLSD /Disostruzione a ragazzi di età superiore a 12 anni.

Progetto di Distretti, Zone, Circoscrizioni, cardioprotetti promuovendone, con le Istituzioni, la realizzazione mediante donazione/acquisto in partnership di defibrillatori.

 

 

Viva Sofia: due mani per la vita
   

Viva Sofia: bilancio di un anno… solare

di Francesco Pastore* Lionisticamente parlando i bilanci si fanno il 30 giugno quando finisce l’anno…

   

Viva Sofia d’Estate: 18 incontri di formazione sulle ...

di Francesco Pastore* Il service “Viva Sofia: due mani per la vita” ha avuto un…

   

“Viva Sofia” va sulle spiagge!

di Francesco Pastore Agosto di informazione e formazione con il service “Viva Sofia: due mani…

   

Viva Sofia: un bilancio e le proposte per ...

di Francesco Pastore* Il service di rilevanza nazionale “Viva Sofia: due mani per la vita”…

   

Perché il Viva Sofia? Come nasce un service

di Daniele Donigaglia e Francesco Pastore In una serata di fine novembre 2011, in una…

   

Il Soccorritore Occasionale: quando una vita è nelle nostre ...

di Sara Delcrè e Francesco Pastore Il service “Viva Sofia: due mani per la vita”…

   

Viva Sofia: le storie vere!

di Francesco Pastore* Nel Distretto Lions 108 AB – Puglia dall’inizio del service Viva Sofia…

   

Viva Sofia: i Lions insegnano le manovre salvavita

Parlare del service “Viva Sofia: due mani per la vita” dopo quasi tre anni di…

   

Alessandria: con 100 studenti parte Viva Sofia

di Rosalba Marenco Tre classi della scuola media statale “Andrea Vochieri” di Alessandria – circa…

   

Viva Sofia in azione anche a Ginosa

Un appuntamento  consolidato e irrinunciabile per un service di grande utilità quello che il Lions Club…